
Psoriasi: colpisce 1 milione e 800 mila persone. Salutequità e Apiafco: entri nell’aggiornamento del Piano Nazionale Cronicità

L’EDITORIALE Piano nazionale cronicità: finanziamento, nuovi criteri di monitoraggio, trasparenza e aggiornamento delle patologie croniche

Nel 2022 mancano all’appello quasi 9 milioni di visite per tornare ai livelli pre-Covid 2019

Sei anni di transitorietà per Nuovi LEA e diritti: urge decreto tariffe

L’EDITORIALE – Ecco le falle del Ddl Autonomia differenziata approvato dal Consiglio dei ministri

11° Report “Vaccinazioni ed equità: focus su meningococco in età adolescenziale”

Recuperare le vaccinazioni mancate a causa del COVID-19: focus sul meningococco. 11° Report

Analisi Cure mancate e PDTA per la cronicità: Osservatorio Permanente Assistenza Pazienti Non-Covid

PNRR e cronicità: assistenza territoriale e personale sociosanitario

Piano Nazionale Cronicità e PNRR: le istituzioni nazionali a confronto

Piano Nazionale Cronicità e PNRR: la politica nazionale a confronto

Vaccinazioni ed equità: focus su meningococco in età adolescenziale

La pandemia ha compromesso l’accesso alle cure. Legge di Bilancio: niente risorse su liste di attesa e Piano Nazionale della cronicità

PNRR e Riforma assistenza territoriale: circa 2,3 miliardi necessari nel 2026 per garantire il personale. Mancano coperture per 500 milioni

10° Report – Prevenzione per l’equità. Le campagne vaccinali antinfluenzali nelle persone anziane fragili

Vaccinazione antinfluenzale. Regioni in ordine sparso per vaccinare 14 milioni di over 65. Più controlli su coperture

Prevenzione per l’equità. Le campagne vaccinali anti-influenzali nelle persone anziane fragili

Osservatorio permanente assistenza pazienti Non-Covid. Focus su Equità di accesso in oncologia

Assistenza oncologica: recuperare il terreno perso su prevenzione e cure per Covid-19: subito Decreto Tariffe e giù i tempi di accesso alle prestazioni

Equità di accesso in oncologia: seminario a porte chiuse

Osservatorio permanente assistenza pazienti Non-Covid. Focus su Equità di accesso in oncologia

Su cure mancate e cronicità: nella prossima Legge di Bilancio urgente rifinanziare le misure per il recupero delle liste di attesa

Torna la Relazione sullo stato sanitario del Paese. Ora subito i dati Lea, quelli sul recupero delle liste di attesa, il DM tariffe e l’attuazione del PNC

Analisi Sanità digitale e cronicità – Osservatorio Permanente Assistenza Pazienti Non-Covid

Forum sistema salute 2022: da Salutequità le proposte per il reale contrasto alle disuguaglianze

Forum Sistema Salute 2022: gli eventi promossi da SALUTEQUITA’

Elezioni chiuse. Ora per Salute e SSN servono proposte più precise, cronoprogrammi e coperture chiari

Sanità digitale e cronicità: a 6 anni dall’approvazione aggiornare il Piano Nazionale Cronicità, rivedere i PDTA e agire sul fattore umano

Intergruppo Parlamentare sulla Cronicità: pubblicato il documento conclusivo

Osservatorio Permanente sull’Assistenza ai Pazienti Non-Covid – Focus sulle cronicità

Nuovo Sistema di Garanzia dei Livelli Essenziali di Assistenza: il seminario

8° REPORT SALUTEQUITA’: “GAP ANALYSIS PER L’EQUITÀ NEL NUOVO SISTEMA DI GARANZIA DEI LEA”

Pochi gli indicatori per valutare i Lea: rivedere subito il Nuovo Sistema di Garanzia. Rapporto SALUTEQUITA’

Sole 24 Ore, intervista a Tonino Aceti (Salutequità): “Mancano risorse, non c’è intesa sulle cure territoriali, Lea in ritardi: subito una riflessione”

LEA. In 5 anni al Ministero della Salute 187 richieste di aggiornamento, il 49% da parte di Associazioni Pazienti. Si sblocchi il decreto tariffe

Il dono e la cura. La vita al centro – Salutequità all’evento di ADMO

Empowerment femminile un catalizzatore della parità di genere: presentazione analisi di Salutequità

Manifestazione di interesse per albo esperti Salutequità

Dati fermi al 2019: aggiornarli per una corretta programmazione e una maggiore equità

Intramoenia: 5 Regioni non hanno istituito l’Organismo regionale di controllo. Urgente recuperare liste d’attesa

Salutequità per l’equità nel Nuovo Sistema Nazionale di Garanzia (NSG) dei Livelli Essenziali di Assistenza

3 dicembre 2020 nasce Salutequità: il video di ADNkronos e la rassegna

Editoriale – Liste d’attesa ulteriore proroga: I diritti dei pazienti non possono più aspettare

Salutequità presenta la sua analisi sulla sanità in Molise: la rassegna stampa

Salutequità: ultima chiamata per il diritto alla salute in Molise

Lo stato di salute dell’ art. 32 della Costituzione in Molise

7° report Salutequità in collaborazione con FAIS: selezione di rassegna

Persone incontinenti e stomizzate: per il 12% della popolazione italiana cure mancate causa Covid-19. 7° Report Salutequità in collaborazione con FAIS

Persone incontinenti e stomizzate: 7° Report di Salutequità in collaborazione con FAIS

Allarme organici e retribuzioni del personale sanitario: in 10 anni persi quasi 3mila euro e circa 20mila professionisti sanitari

Intervista a Tonino Aceti de Il Sole 24 Ore. Pazienti non Covid: in 16 Regioni stop totale o parziale delle cure.

Manovra 2022: bene emendamento su finanziamento e aggiornamento del Piano nazionale della Cronicità

Progetto per il rientro dei pazienti non-Covid nel SSN. Il Piano Nazionale della Cronicità per l’equità: la rassegna

Piano nazionale Cronicità: la Commissione Igiene e Sanità del Senato recepisce le proposte di Salutequità

6° Report ‘Il piano nazionale della cronicità per l’equità’: videointerviste ai protagonisti

Piano Nazionale della Cronicità: finanziarlo in Legge di Bilancio per garantirne l’aggiornamento e l’attuazione in tutte le Regioni. 6° Report SALUTEQUITA’

Evento di Salutequità il 22 novembre: “Il Piano Nazionale della Cronicità per l’equità”

Equità ed E-Health: la strada per evitare l’aumento delle disuguaglianze

Salutequità al Forum Sistema salute. Al centro del dibattito PNRR, territorio, Lea, cronicità e digitale

Legge di Bilancio 2022: “Buona notizia l’incremento del Fsn. Priorità per l’equità: attuazione nuovi Lea, liste d’attesa, cronicità e personale”

Al via il progetto Patient Access Network per migliorare l’accesso dei pazienti a dispositivi medici e servizi sanitari

Tonino Aceti a Unomattina: “Dieci anni di tagli al personale mettono a rischio assistenza e liste d’attesa”

Report sul rispetto dei diritti delle persone incontinenti e stomizzate, compreso l’accesso ai servizi

Piano nazionale cronicità: compie cinque anni ma è applicato a macchia di leopardo nelle Regioni

Nuovo Sistema di Garanzia dei LEA: nel 2019 sei Regioni inadempienti e troppe disuguaglianze

Salutequità in audizione all’intergruppo parlamentare sulla cronicità

5° Report Salutequità: nuovi Lea e cronicità tra disuguaglianze e diritti inesigibili

Un “National Recovery Plan For Patients’ Rights” in tre mosse: tariffe nuovi LEA, aggiornamento, ammodernamento Piano nazionale cronicità

Salutequità ricevuta dalla Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato

Cronicità: progetto Salutequità, Associazioni pazienti e cittadini, professionisti sanitari e tutti gli attori del SSN

3° Report Salutequità: Trasparenza e accesso ai dati sullo stato dell’assistenza ai pazienti non Covid-19

Progetto per il rientro dei pazienti non-Covid nel SSN. Il Piano Nazionale della Cronicità per l’equità

Protocollo d’intesa FAIS-Salutequità. Insieme per garantire equità di accesso alle cure delle persone

Cure mancate: oltre un milione e 300mila ricoveri saltati, più di 500mila urgenti. IV Report Salutequità

Salutequità-I-Com: “Una roadmap per l’assistenza territoriale”. Il resoconto del webinar

Salutequità – I-Com: webinar “Una roadmap per l’assistenza territoriale” il 20 maggio

Aceti (Salutequità) a ‘Mi manda Rai3’: “Uno standard nazionale contro i furti in ospedale”

Agenas e Mes come Salutequità certificano gli esodati dal Ssn: subito un piano di recupero

Screening oncologici: 2.118.973 in meno. Rinuncia alle cure: +40%. Ultima Relazione sullo stato sanitario del Paese ferma al 2013. III Rapporto Salutequità

Rimettere al centro i diritti dei malati rari cambiando passo su equità di accesso e territorio

Recovery Plan: 19,7 miliardi insufficienti per svolta SSN. Secondo Report di Salutequità

Le analisi di Salutequità in TV (Rai 3, Presa Diretta)

Riparto FSN 2020: 500 milioni erogati alle Regioni ma le liste di attesa sono ancora da recuperare
