Salutequità

  • Home
  • Chi Siamo
    • L’associazione
    • Il consiglio direttivo
    • Il comitato scientifico
    • Contatti
  • Cosa Facciamo
    • Osservatorio
    • Analisi
    • Progetti
    • Report
  • News
    • In primo piano
  • Eventi
  • Sala Stampa
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Collaborazioni
  • Home
  • News in Home
  • Archivio categoria"News in Home"
Giugno 29, 2022

Pochi gli indicatori per valutare i Lea: rivedere subito il Nuovo Sistema di Garanzia. Rapporto SALUTEQUITA’

mercoledì, 15 Giugno 2022 da Salutequità

Alla sanità pubblica 124 miliardi nel 2022, ma il nuovo sistema nazionale di controllo e verifica dell’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) nelle Regioni ha troppe “falle”, che se non corrette subito faranno aumentare le disuguaglianze e renderanno sempre meno esigibile il Diritto alla Salute. Rispetto al vecchio sistema (Griglia LEA con 34 indicatori),

  • Pubblicato il In Primo Piano, News in Home

Sole 24 Ore, intervista a Tonino Aceti (Salutequità): “Mancano risorse, non c’è intesa sulle cure territoriali, Lea in ritardi: subito una riflessione”

martedì, 07 Giugno 2022 da Salutequità

  «I 4 miliardi che secondo le Regioni mancano coprire le spese del Covid. La mancata Intesa dei governatori sulle nuove cure territoriali in attuazione del Pnrr, proprio per il disaccordo sulla copertura economica. Il ritardo sulla piena attuazione dei Livelli essenziali di assistenza. Questi sono i tre segnali forti che impongono una riflessione sul

  • Pubblicato il In Primo Piano, News in Home, Uncategorized

LEA. In 5 anni al Ministero della Salute 187 richieste di aggiornamento, il 49% da parte di Associazioni Pazienti. Si sblocchi il decreto tariffe

lunedì, 30 Maggio 2022 da Salutequità

Di Tonino Aceti, Presidente Salutequità   Sono trascorsi oltre 5 anni dall’approvazione dei Nuovi lea, eppure ancora oggi metà Italia non vi ha accesso. A bloccare la loro attuazione è la mancata emanazione del Decreto per la definizione delle tariffe massime delle prestazioni (il cosiddetto Decreto Tariffe), il quale doveva essere emanato entro il 28

  • Pubblicato il In Primo Piano, News in Home

Il dono e la cura. La vita al centro – Salutequità all’evento di ADMO

martedì, 24 Maggio 2022 da Salutequità

Appuntamento il 27 maggio a Roma per l’evento promosso da ADMO in occasione dei festeggiamenti per i 30 anni dalla fondazione dell’associazione. Sarà l’occasione per fare il punto sulle attività intraprese nella donazione di midollo osseo dai principali Registri Mondiali e dalle Associazioni Scientifiche e del Terzo Settore, volgendo lo sguardo al superamento delle difficoltà

  • Pubblicato il Eventi, In Primo Piano, News, News in Home
Taggato in: #donazione #donatori #ematologia #trapianti #midollo osseo #ADMO

Dati fermi al 2019: aggiornarli per una corretta programmazione e una maggiore equità

lunedì, 28 Marzo 2022 da Salutequità

Di Tonino Aceti, Presidente Salutequità   In 2 anni di pandemia è stato sviluppato un importante sistema di produzione di dati aggiornati sulla diffusione del Covid-19 e sulla capacità di risposta del Servizio Sanitario Nazionale ai bisogni delle persone contagiate e agli interventi di prevenzione. Solo per fare alcuni esempi abbiamo potuto contare su una

  • Pubblicato il In Primo Piano, News in Home

Editoriale – Liste d’attesa ulteriore proroga: I diritti dei pazienti non possono più aspettare

lunedì, 21 Febbraio 2022 da Salutequità

Di Tonino Aceti, Presidente Salutequità Ancora un rinvio per il recupero delle prestazioni saltate durante questi due anni di pandemia Covid-19. Mentre la Legge di Bilancio 2022, presentata l’11 novembre al Senato e approvata il 30 dicembre alla Camera, all’art.1 commi 276-279 prevede infatti che le Regioni per accedere ai 500 milioni di euro stanziati

  • Pubblicato il Analisi, In Primo Piano, News in Home

Salutequità: ultima chiamata per il diritto alla salute in Molise

venerdì, 11 Febbraio 2022 da Salutequità

L’assistenza domiciliare integrata (ADI) in Molise è tra quelle che in Italia assistono la maggiore percentuale di ultrasessantacinquenni. Una medaglia importante se si considera che la Regione si caratterizza per un’alta presenza di aree montane e zone disagiate. Ma ogni medaglia ha il suo rovescio e se le prestazioni di ADI per 100mila abitanti sono

  • Pubblicato il Comunicato Stampa, In Primo Piano, News in Home

Persone incontinenti e stomizzate: per il 12% della popolazione italiana cure mancate causa Covid-19. 7° Report Salutequità in collaborazione con FAIS

lunedì, 31 Gennaio 2022 da Salutequità

In Italia si stima che siano più di 70.000 le persone con stomia, oltre 5 milioni quelle con problemi di incontinenza urinaria e quasi 2  milioni con incontinenza fecale.  E nonostante alcuni aspetti dell’assistenza siano regolamentati in base ad un Accordo Stato-Regioni del 2018, questo risulta ancora inapplicato in quasi tutte le Regioni. Pur rappresentando

  • Pubblicato il Comunicato Stampa, In Primo Piano, News in Home

Allarme organici e retribuzioni del personale sanitario: in 10 anni persi quasi 3mila euro e circa 20mila professionisti sanitari

lunedì, 17 Gennaio 2022 da Salutequità

L’impennata di contagi nella pandemia legata alla variante Omicron, ha evidenziato in modo allarmante un problema già noto da anni, ma che le politiche di tagli portate avanti fino a poco tempo fa hanno del tutto ignorato: le strutture ci sono, manca il personale. Mancano i professionisti della Sanità, medici e infermieri in testa, ma

  • Pubblicato il Analisi, Comunicato Stampa, In Primo Piano, News in Home

Intervista a Tonino Aceti de Il Sole 24 Ore. Pazienti non Covid: in 16 Regioni stop totale o parziale delle cure.

martedì, 11 Gennaio 2022 da Salutequità

L’intervista di Marzio Bartoloni, Il Sole 24 ore, al nostro presidente sul tema delle cure che saltano per i pazienti non covid e il monitoraggio fatto da salutequità sulle misure adottate dalle Regioni.   Per milioni di italiani colpiti da altre patologie torna l’incubo delle cure che saltano. Con la pressione degli ospedali che avanza

  • Pubblicato il Analisi, In Primo Piano, News in Home, Rassegna Stampa
  • 1
  • 2
  • 3
  • Disclaimer
  • Cookies
  • Termini d’uso
  • Privacy
  • Contatti
  • Area Riservata

Salutequità

presidenza@salutequita.it
CF. 96456950581
Partita IVA: 15909871004
Sede: Roma, Via dei Prefetti 30

Salutequità © 2022 / email: presidenza@salutequita.it / CF. 96456950581

TORNA SU