
Intramoenia: 5 Regioni non hanno istituito l’Organismo regionale di controllo. Urgente recuperare liste d’attesa

Salutequità: ultima chiamata per il diritto alla salute in Molise

Persone incontinenti e stomizzate: per il 12% della popolazione italiana cure mancate causa Covid-19. 7° Report Salutequità in collaborazione con FAIS

Allarme organici e retribuzioni del personale sanitario: in 10 anni persi quasi 3mila euro e circa 20mila professionisti sanitari

Manovra 2022: bene emendamento su finanziamento e aggiornamento del Piano nazionale della Cronicità

Piano nazionale Cronicità: la Commissione Igiene e Sanità del Senato recepisce le proposte di Salutequità

Legge di Bilancio 2022: “Buona notizia l’incremento del Fsn. Priorità per l’equità: attuazione nuovi Lea, liste d’attesa, cronicità e personale”

Piano nazionale cronicità: compie cinque anni ma è applicato a macchia di leopardo nelle Regioni

Salutequità in audizione all’intergruppo parlamentare sulla cronicità

Un “National Recovery Plan For Patients’ Rights” in tre mosse: tariffe nuovi LEA, aggiornamento, ammodernamento Piano nazionale cronicità

Salutequità ricevuta dalla Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato

Cronicità: progetto Salutequità, Associazioni pazienti e cittadini, professionisti sanitari e tutti gli attori del SSN

Protocollo d’intesa FAIS-Salutequità. Insieme per garantire equità di accesso alle cure delle persone

Cure mancate: oltre un milione e 300mila ricoveri saltati, più di 500mila urgenti. IV Report Salutequità

Agenas e Mes come Salutequità certificano gli esodati dal Ssn: subito un piano di recupero
