Salutequità

  • Home
  • Chi Siamo
    • L’associazione
    • Il consiglio direttivo
    • Il comitato scientifico
    • Contatti
  • Cosa Facciamo
    • Osservatorio
    • Analisi
    • Progetti
    • Report
  • News
    • In primo piano
  • Eventi
  • Sala Stampa
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Collaborazioni
  • Home
  • In Primo Piano
  • Archivio categoria"In Primo Piano"
Gennaio 28, 2023

La pandemia ha compromesso l’accesso alle cure. Legge di Bilancio: niente risorse su liste di attesa e Piano Nazionale della cronicità

lunedì, 12 Dicembre 2022 da Salutequità

L’assistenza alle cronicità ha bisogno di multifattorialità, aderenza alle cure, ma secondo il tipo di terapia prescritta che deve essere sempre appropriata e basata su linee guida aggiornate perché altrimenti si disincentiva il paziente dal seguirla. E questo si raggiunge con l’implementazione dei percorsi diagnostico terapeutici assistenziali (PDTA) che vanno personalizzati e che siano attenti

  • Pubblicato il Comunicato Stampa, In Primo Piano, News in Home
Taggato in: assistenza territoriale, cronicità, cure mancate, diritti, equità, liste d'attesa, pazienti, Personale sanitario, piano nazionale cronicità, PNRR

PNRR e Riforma assistenza territoriale: circa 2,3 miliardi necessari nel 2026 per garantire il personale. mancano coperture per 500 milioni

venerdì, 02 Dicembre 2022 da Salutequità

Nel 2026 serviranno circa 2,3 miliardi per il personale necessario a far partire le strutture previste dal PNRR che si stanno realizzando anche grazie alla sottoscrizione dei contratti istituzionali di sviluppo (CIS), e per mettere a terra la riforma collegata dell’assistenza sanitaria territoriale del SSN prevista dal DM 77. Analizzando gli standard previsti dallo stesso

  • Pubblicato il Comunicato Stampa, In Primo Piano, News in Home

Vaccinazione antinfluenzale. Regioni in ordine sparso per vaccinare 14 milioni di over 65. Più controlli su coperture

venerdì, 18 Novembre 2022 da Salutequità

E’ partita con velocità diverse nelle Regioni la campagna vaccinale antinfluenzale che dovrà riuscire a proteggere almeno il 75% degli over65 e tendere all’obiettivo del 95% nelle categorie a rischio. Un obiettivo sfidante se consideriamo che dal 2000 ad oggi non è mai stato centrato al livello nazionale e che nella stagione 2020-2021 (prima campagna

  • Pubblicato il Comunicato Stampa, In Primo Piano, News in Home, Report
Taggato in: antinfluenzale, anziani, farmacie, fragili, influenza, LEA, MMG, prevenzione, regioni, vaccini

Assistenza oncologica: recuperare il terreno perso su prevenzione e cure per Covid-19: subito Decreto Tariffe e giù i tempi di accesso alle prestazioni

giovedì, 10 Novembre 2022 da Salutequità

A causa del Covid-19 sono 10 le Regioni che nel 2021 hanno visto peggiorare rispetto al 2019 la loro capacità di eseguire entro il termine di 30 giorni gli interventi chirurgici di classe A per tumori maligni: Liguria, Puglia, Marche, Molise, Veneto, Calabria, Umbria, Piemonte, Emilia-Romagna, P.A. Trento. Secondo un’indagine Iqvia, nel 2021 le nuove

  • Pubblicato il Comunicato Stampa, In Primo Piano, News in Home, Report
Taggato in: accesso, cure mancate, diritti, innovazione, malnutrizione, NGS, oncologia, pazienti, prevenzione, rete clinica, screening

Su cure mancate e cronicità: nella prossima Legge di Bilancio urgente rifinanziare le misure per il recupero delle liste di attesa

venerdì, 04 Novembre 2022 da Salutequità

Nonostante il progressivo miglioramento della gestione del Covid-19 da parte del Servizio sanitario nazionale e lo stazionamento dal 2020 ad oggi di circa 1 miliardo di euro per il recupero delle liste di attesa, l’attuale capacità del SSN di garantire ai cittadini l’accesso alle prestazioni sanitarie è ancora inferiore al periodo pre-pandemico (2019) e con

  • Pubblicato il Comunicato Stampa, In Primo Piano, News in Home
Taggato in: cronicità, cure mancate, liste d'attesa, PDTA, piano nazionale cronicità, visite

Torna la Relazione sullo stato sanitario del Paese. Ora subito i dati Lea, quelli sul recupero delle liste di attesa, il DM tariffe e l’attuazione del PNC

giovedì, 20 Ottobre 2022 da Salutequità

di Tonino Aceti, Presidente SALUTEQUITA’ Dopo otto anni di “assenza” torna in scena la Relazione sullo stato sanitario del Paese, appena pubblicata sul sito del ministero della Salute. L’ultima è datata 2014 e si riferiva ai due anni precedenti. Questa è relativa a cinque anni (2017-2021) ed è stata pubblicata nel 2022, nonostante nelle premesse

  • Pubblicato il Analisi, Comunicato Stampa, In Primo Piano, News in Home

Forum sistema salute 2022: da Salutequità le proposte per il reale contrasto alle disuguaglianze

venerdì, 07 Ottobre 2022 da Salutequità

“Sono ancora troppe le disuguaglianze che caratterizzano il Diritto alla Salute nel nostro Paese. Disuguaglianze che diversi programmi elettorali presentati dai partiti in occasione delle elezioni politiche intendono affrontare mettendo prevalentemente mano ad una revisione delle competenze dello Stato e delle Regioni (da una parte più centralismo, dall’altra l’autonomia differenziata) che inevitabilmente necessiterà di tempo,

  • Pubblicato il Comunicato Stampa, In Primo Piano, News in Home
Taggato in: diritti, disuguaglianze, equità, federalismo, finanziamento, innovazione, LEA, NSG

Elezioni chiuse. Ora per Salute e SSN servono proposte più precise, cronoprogrammi e coperture chiari

martedì, 27 Settembre 2022 da Salutequità

Di Tonino Aceti, Presidente Salutequità   Elezioni chiuse: ora, al di là dei risultati scaturiti dalle urne, per la sanità gli impegni presi con gli elettori al momento della presentazione dei programmi dei singoli partiti e/o delle coalizioni vanno riempiti di contenuti più puntuali. Le indicazioni dei programmi elettorali se da una parte dovranno essere

  • Pubblicato il Analisi, In Primo Piano, News in Home

Sanità digitale e cronicità: a 6 anni dall’approvazione aggiornare il Piano Nazionale Cronicità, rivedere i PDTA e agire sul fattore umano

giovedì, 15 Settembre 2022 da Salutequità

Cronicità residuali nei programmi dei partiti per le prossime elezioni, nonostante siano oggi, 15 settembre, 6 anni dall’approvazione dell’Accordo Stato-Regioni sul Piano nazionale Cronicità (PNC). Una priorità di sanità pubblica, visto che le malattie croniche in Europa si stima siano responsabili dell’86% di tutti i decessi e di una spesa sanitaria annua di circa 700

  • Pubblicato il Analisi, In Primo Piano, News in Home
Taggato in: cronicità, DM 77, equità, FSE, pazienti, piano nazionale cronicità, PNRR, sanità digitale, telemedicina

Intergruppo Parlamentare sulla Cronicità: pubblicato il documento conclusivo

mercoledì, 14 Settembre 2022 da Salutequità

E’ stato presentato oggi, 13 settembre, il documento realizzato dall’intergruppo parlamentare sulla cronicità nato ad aprile del 2021. Il documento restituisce il lavoro svolto dall’intergruppo frutto delle audizioni e del confronto con le associazioni dei pazienti, dei clinici e delle istituzioni. Salutequità è lieta di aver dato il suo contributo conoscitivo, così come nella messa

  • Pubblicato il In Primo Piano, News, News in Home
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Disclaimer
  • Cookies
  • Termini d’uso
  • Privacy
  • Contatti
  • Area Riservata

Salutequità

presidenza@salutequita.it
CF. 96456950581
Partita IVA: 15909871004
Sede: Roma, Via dei Prefetti 30

Salutequità © 2022 / email: presidenza@salutequita.it / CF. 96456950581

TORNA SU