SSN e Cronicità: sfide e proposte
“SSN e Cronicità: sfide e proposte” è la quarta analisi realizzata nel corso del 2022 da Salutequità nell’ambito del suo Osservatorio permanente assistenza pazienti Non-Covid – Focus Cronicità. Il testo integrale dell’analisi è scaricabile da qui
- Pubblicato il Analisi
PNRR e cronicità: assistenza territoriale e personale sociosanitario
PNRR e cronicità: assistenza territoriale e personale sociosanitario è la terza analisi realizzata da Salutequità ad ottobre 2022 nell’ambito del suo Osservatorio permanente assistenza pazienti Non-Covid – Focus Cronicità. Puoi leggere le proposte nel dettaglio e il testo integrale qui
- Pubblicato il Analisi
Piano Nazionale Cronicità e PNRR: le istituzioni nazionali a confronto
“Piano Nazionale Cronicità e PNRR: le istituzioni nazionali a confronto” è il seminario di chiusura del ciclo di incontri a porte chiuse organizzati da Salutequità nel 2022 nell’ambito dell’Osservatorio Permanente Assistenza Pazienti Non-Covid. Focus Cronicità. Il confronto con rappresentanti delle istituzioni nazionali, a partire dagli ordini professionali delle professioni sanitarie e sociali, si è svolto
Piano Nazionale Cronicità e PNRR: la politica nazionale a confronto
“Piano Nazionale Cronicità e PNRR: la politica nazionale a confronto” è il secondo di un ciclo di seminari a porte chiuse organizzati da Salutequità nell’ambito dell’Osservatorio Permanente Assistenza Pazienti Non-Covid. Focus Cronicità. Il confronto con rappresentanti della politica nazionale si è svolto il 1 dicembre e ha avuto ad oggetto le azioni da mettere in
La pandemia ha compromesso l’accesso alle cure. Legge di Bilancio: niente risorse su liste di attesa e Piano Nazionale della cronicità
L’assistenza alle cronicità ha bisogno di multifattorialità, aderenza alle cure, ma secondo il tipo di terapia prescritta che deve essere sempre appropriata e basata su linee guida aggiornate perché altrimenti si disincentiva il paziente dal seguirla. E questo si raggiunge con l’implementazione dei percorsi diagnostico terapeutici assistenziali (PDTA) che vanno personalizzati e che siano attenti
- Pubblicato il Comunicato Stampa, In Primo Piano, News in Home
Su cure mancate e cronicità: nella prossima Legge di Bilancio urgente rifinanziare le misure per il recupero delle liste di attesa
Nonostante il progressivo miglioramento della gestione del Covid-19 da parte del Servizio sanitario nazionale e lo stazionamento dal 2020 ad oggi di circa 1 miliardo di euro per il recupero delle liste di attesa, l’attuale capacità del SSN di garantire ai cittadini l’accesso alle prestazioni sanitarie è ancora inferiore al periodo pre-pandemico (2019) e con
- Pubblicato il Comunicato Stampa, In Primo Piano, News in Home
Analisi Sanità digitale e cronicità – Osservatorio Permanente Assistenza Pazienti Non-Covid
La rassegna della prima delle quattro analisi previste nell’ambito dell’Osservatorio Permanente Assistenza Pazienti Non-Covid. Focus Cronicità. – Sole 24ore Sanità https://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/dal-governo/2022-09-15/salutequita-aggiornare-piano-cronicita-rivedere-pdta-e-agire-fattore-umano-dare-gambe-pnrr-131302.php?uuid=AEfpxY0B – ADNKronos https://www.adnkronos.com/aceti-salutequita-piano-cronicita-da-aggiornare-con-digitale-e-pdta_4Qm3S0mpH1IpI0I07g47fE – Iltalpress https://www.italpress.com/salutequita-urgente-aggiornare-il-piano-nazionale-della-cronicita-2/ – SanitàInformazione https://www.sanitainformazione.it/omceo-enti-territori/sanita-digitale-e-cronicita-salutequita-urgente-aggiornare-piano-nazionale-cronicita-e-rivedere-i-pdta/ – Panorama Sanità https://www.panoramasanita.it/2022/09/15/sanita-digitale-e-cronicita-ancora-diversi-i-coni-dombra/ – Tiscali https://notizie.tiscali.it/salute/articoli/salutequita-urgente-aggiornare-piano-nazionale-cronicita-00002/?chn – Assocare news https://www.assocarenews.it/infermieri/salutequita-serve-aggiornare-urgentemente-piano-nazionale-cronicita – Il Tempo https://www.iltempo.it/italpress/2022/09/15/news/salutequita-urgente-aggiornare-il-piano-nazionale-della-cronicita–33076159/ – Today https://www.today.it/partner/adnkronos/salute/salutequita-6-proposte-per-digitale-e-cronicita.html Per scaricare la Rassegna completa curata da Italpress: https://www.ow11.rassegnestampa.it/italpress/pdfunico/2022/2022091611421731.pdf E la Rassegna curata da ADNKronos Salutequit6proposteperdigitaleecronicita
- Pubblicato il Rassegna Stampa
Sanità digitale e cronicità: a 6 anni dall’approvazione aggiornare il Piano Nazionale Cronicità, rivedere i PDTA e agire sul fattore umano
Cronicità residuali nei programmi dei partiti per le prossime elezioni, nonostante siano oggi, 15 settembre, 6 anni dall’approvazione dell’Accordo Stato-Regioni sul Piano nazionale Cronicità (PNC). Una priorità di sanità pubblica, visto che le malattie croniche in Europa si stima siano responsabili dell’86% di tutti i decessi e di una spesa sanitaria annua di circa 700
- Pubblicato il Analisi, In Primo Piano, News in Home
Osservatorio Permanente sull’Assistenza ai Pazienti Non-Covid – Focus sulle cronicità
Nel 2022 Salutequità continua nel suo impegno nell’ambito delle politiche per la cronicità, dedicandole un focus specifico dell’Osservatorio Permanente sull’assistenza ai pazienti non-covid. Accanto al tema del recupero delle prestazioni mancate, abbiamo scelto di continuare ad occuparci del Piano Nazionale delle Cronicità in continuità con quanto svolto nel corso del 2021 sia in termini di
Lo stato di salute dell’ art. 32 della Costituzione in Molise
Salutequità promuove il suo primo evento regionale dal titolo “Lo stato di salute dell’art. 32 della Costituzione in Molise”. Appuntamento il giorno 11 febbraio dalle 11 alle 13 a Campobasso per la presentazione dell’analisi realizzata dalla nostra organizzazione sulle politiche socio-sanitarie in Molise. L’evento si svolgerà solo in presenza; per partecipare è necessario comunicarlo all’indirizzo
- Pubblicato il Eventi, Uncategorized
- 1
- 2