Salutequità

  • Home
  • Chi Siamo
    • L’associazione
    • Il consiglio direttivo
    • Il comitato scientifico
    • Contatti
  • Cosa Facciamo
    • Osservatorio
    • Analisi
    • Progetti
    • Report
  • News
    • In primo piano
  • Eventi
  • Sala Stampa
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Collaborazioni
  • Home
  • Articoli taggati"cronicità"
Ottobre 3, 2023

Psoriasi: colpisce 1 milione e 800 mila persone. Salutequità e Apiafco: entri nell’aggiornamento del Piano Nazionale Cronicità

mercoledì, 27 Settembre 2023 da Salutequità

Una persona su 10 con cronicità o multicronicità è affetta da psoriasi (si stima 1.8 milioni su 24 milioni) e colpisce circa il 3% della popolazione nel nostro Paese. L’OMS se ne è occupata sottolineando il significativo socioeconomic burden della patologia per l’impatto su vita professionale, costi pubblici e privati per i trattamenti. Tuttavia a

  • Pubblicato il Comunicato Stampa, In Primo Piano, News in Home
Taggato in: aderenza terapeutica, cronicità, PDTA, pelle, piano nazionale cronicità, Presa in carico, psoriasi

Valutare bene per garantire equità

martedì, 19 Settembre 2023 da Salutequità

Salutequità nel 2023 rinnova l’impegno volto a rafforzare ed innovare il Nuovo Sistema di Garanzia (NSG) dei LEA poiché, se da un lato presenta alcuni punti di forza, dall’altro non esula di carenze altrettanto significative sulle quali è necessario intervenire. Per questo promuove “VALUTARE BENE PER GARANTIRE EQUITA’ – Raccomandazioni per l’equità nel nuovo Sistema

  • Pubblicato il Progetti
Taggato in: cronicità, indicatori, LEA, Livelli Essenziali Assistenza, ministero della salute, NSG, nuovo sistema garanzia, regioni

Prevenzione sfida per l’equità nelle Regioni

martedì, 19 Settembre 2023 da Salutequità

La prevenzione è un’opportunità dalla quale trarre benefici quali ad esempio evitare l’insorgenza di malattie o la comparsa di complicanze di salute talvolta letali, giungere ad una diagnosi precoce, mantenere una migliore qualità di vita oltreché un suo prolungamento, una riduzione del rischio di disabilità a lungo termine. I Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) riferiti

  • Pubblicato il Progetti
Taggato in: anziani, cervice uterina, colon retto, cronicità, equità, influenza, mammografia, PNPV, prevenzione, screening, vaccini

Osservatorio Salutequità

mercoledì, 14 Giugno 2023 da Salutequità

La parola equità è entrata nel lessico dei principali atti di programmazione al livello nazionale, in coerenza con le indicazioni e gli obiettivi definiti al livello Europeo ed internazionale. Nel 2023 Salutequità incrementa le attività di analisi critica e osservazione della realtà del nostro Paese rispetto all’equità nella salute che riesce a garantire oggi in

  • Pubblicato il Progetti
Taggato in: accesso, bisogni, cronicità, cure, diritti, equità, evidenze, oncologia, pazienti, psoriasi, qualità, SSN

SSN e Cronicità: sfide e proposte

giovedì, 29 Dicembre 2022 da Salutequità

“SSN e Cronicità: sfide e proposte” è la quarta analisi realizzata nel corso del 2022 da Salutequità nell’ambito del suo Osservatorio permanente assistenza pazienti Non-Covid – Focus Cronicità. Il testo integrale dell’analisi è scaricabile da qui

  • Pubblicato il Analisi
Taggato in: cronicità, cure mancate, cure territoriali, digital health, equità, pazienti, PDTA, personale, piano nazionale cronicità, PNRR, prevenzione, sanità digitale, SSN

PNRR e cronicità: assistenza territoriale e personale sociosanitario

giovedì, 29 Dicembre 2022 da Salutequità

PNRR e cronicità: assistenza territoriale e personale sociosanitario è la terza analisi realizzata da Salutequità ad ottobre 2022 nell’ambito del suo Osservatorio permanente assistenza pazienti Non-Covid – Focus Cronicità. Puoi leggere le proposte nel dettaglio e il testo integrale qui 

  • Pubblicato il Analisi
Taggato in: case di comunità, centrali operative territoriali, cronicità, ospedali di comunità, personale, piano nazionale cronicità, PNRR, riforma assistenza territoriale, socio-sanitario

Piano Nazionale Cronicità e PNRR: le istituzioni nazionali a confronto

giovedì, 29 Dicembre 2022 da Salutequità

“Piano Nazionale Cronicità e PNRR: le istituzioni nazionali a confronto” è il seminario di chiusura del ciclo di incontri a porte chiuse organizzati da Salutequità nel 2022 nell’ambito dell’Osservatorio Permanente Assistenza Pazienti Non-Covid. Focus Cronicità. Il confronto con rappresentanti delle istituzioni nazionali, a partire dagli ordini professionali delle professioni sanitarie e sociali, si è svolto

  • Pubblicato il Eventi, News
Taggato in: assistenza territoriale, cronicità, cure mancate, pazienti, PNRR, socio-sanitario

Piano Nazionale Cronicità e PNRR: la politica nazionale a confronto

giovedì, 29 Dicembre 2022 da Salutequità

“Piano Nazionale Cronicità e PNRR: la politica nazionale a confronto” è il secondo di un ciclo di seminari a porte chiuse organizzati da Salutequità nell’ambito dell’Osservatorio Permanente Assistenza Pazienti Non-Covid. Focus Cronicità. Il confronto con rappresentanti della politica nazionale si è svolto il 1 dicembre e ha avuto ad oggetto le azioni da mettere in

  • Pubblicato il Eventi, News
Taggato in: cronicità, Parlamento, pazienti, personale, PNRR, socio-sanitario

La pandemia ha compromesso l’accesso alle cure. Legge di Bilancio: niente risorse su liste di attesa e Piano Nazionale della cronicità

lunedì, 12 Dicembre 2022 da Salutequità

L’assistenza alle cronicità ha bisogno di multifattorialità, aderenza alle cure, ma secondo il tipo di terapia prescritta che deve essere sempre appropriata e basata su linee guida aggiornate perché altrimenti si disincentiva il paziente dal seguirla. E questo si raggiunge con l’implementazione dei percorsi diagnostico terapeutici assistenziali (PDTA) che vanno personalizzati e che siano attenti

  • Pubblicato il Comunicato Stampa, In Primo Piano, News in Home
Taggato in: assistenza territoriale, cronicità, cure mancate, diritti, equità, liste d'attesa, pazienti, Personale sanitario, piano nazionale cronicità, PNRR

Su cure mancate e cronicità: nella prossima Legge di Bilancio urgente rifinanziare le misure per il recupero delle liste di attesa

venerdì, 04 Novembre 2022 da Salutequità

Nonostante il progressivo miglioramento della gestione del Covid-19 da parte del Servizio sanitario nazionale e lo stazionamento dal 2020 ad oggi di circa 1 miliardo di euro per il recupero delle liste di attesa, l’attuale capacità del SSN di garantire ai cittadini l’accesso alle prestazioni sanitarie è ancora inferiore al periodo pre-pandemico (2019) e con

  • Pubblicato il Comunicato Stampa, In Primo Piano, News in Home
Taggato in: cronicità, cure mancate, liste d'attesa, PDTA, piano nazionale cronicità, visite
  • 1
  • 2
  • Disclaimer
  • Cookies
  • Termini d’uso
  • Privacy
  • Contatti
  • Area Riservata

Salutequità

presidenza@salutequita.it
CF. 96456950581
Partita IVA: 15909871004
Sede: Roma, Via dei Prefetti 30

Salutequità © 2022 / email: presidenza@salutequita.it / CF. 96456950581

TORNA SU