Evento di Salutequità il 22 novembre: “Il Piano Nazionale della Cronicità per l’equità”
Salutequità promuove l’appuntamento del 22 novembre “Il Piano Nazionale della Cronicità per l’equità” per realizzare un confronto sul rilancio e l’ammodernamento delle politiche per la cronicità, unitamente al rientro dei pazienti non Covid nel SSN. In questa occasione sarà presentato il report conclusivo del “Progetto per il rientro dei pazienti non-Covid nel SSN. Il Piano Nazionale della Cronicità
- Pubblicato il In Primo Piano, Iniziative, News in Home
Equità ed E-Health: la strada per evitare l’aumento delle disuguaglianze
di Tonino Aceti, Presidente Salutequità L’e-health è la grande opportunità per rispondere al meglio alle sfide più importanti che il nostro Servizio Sanitario Nazionale (SSN) ha davanti a sé, a partire dall’equità di accesso alle cure tra aree territoriali del Paese, con particolare riguardo a quelle interne, più disagiate e nelle quali il servizio pubblico negli anni
- Pubblicato il Analisi, In Primo Piano, News in Home
Legge di Bilancio 2022: “Buona notizia l’incremento del Fsn. Priorità per l’equità: attuazione nuovi Lea, liste d’attesa, cronicità e personale”
“La notizia dell’incremento del Fondo sanitario nella bozza della Legge di Bilancio 2022 approvata dal Consiglio dei ministri è un’ottima notizia per il Paese e per il Servizio Sanitario Nazionale, che rappresentando la più grande opera pubblica per la tutela del diritto alla Salute, la coesione sociale e un volano per l’economia dell’Italia, ha bisogno
- Pubblicato il Comunicato Stampa, In Primo Piano, News in Home, Uncategorized
Al via il progetto Patient Access Network per migliorare l’accesso dei pazienti a dispositivi medici e servizi sanitari
Il 40% della popolazione italiana risulta affetto da almeno una patologia cronica e i relativi costi sanitari ammontano attualmente a 66,7 miliardi, con proiezioni in aumento a 70,7 miliardi per il 2028. Nonostante l’innovazione tecnologica introduca maggiore sostenibilità in termini di diagnosi, trattamento e gestione delle patologie croniche, al momento, presenta diversi ostacoli, inclusa la
- Pubblicato il In Primo Piano, News in Home
Tonino Aceti a Unomattina: “Dieci anni di tagli al personale mettono a rischio assistenza e liste d’attesa”
“La condizione dei Pronto soccorso è davvero grave” ha affermato Tonino Aceti, presidente di Salutequità, intervenendo alla trasmissione televisiva RAI Unomattina che ha analizzato le condizioni del Servizio sanitario nazionale. Aceti ha ricordato che in dieci anni si sono perse oltre 42mila unità di personale nel Ssn di cui 5mila medici e oltre 8mila infermieri.
- Pubblicato il In Primo Piano, News in Home
Piano nazionale cronicità: compie cinque anni ma è applicato a macchia di leopardo nelle Regioni
Il 15 settembre 2016 veniva sottoscritto l’Accordo Stato-Regioni sul Piano Nazionale della Cronicità (PNC) e oggi sono trascorsi esattamente cinque anni. Un Piano tanto importante quanto ancora troppo disatteso e visto l’impatto delle cronicità sul livello di salute delle comunità e sulla sostenibilità del SSN, il livello di attenzione al tema deve necessariamente e velocemente
- Pubblicato il Analisi, Comunicato Stampa, In Primo Piano, News in Home
Nuovo Sistema di Garanzia dei LEA: nel 2019 sei Regioni inadempienti e troppe disuguaglianze
Nel 2019 sei Regioni valutate dal Ministero della Salute “inadempienti” nella capacità di garantire i Livelli Essenziali di Assistenza: Valle D’Aosta, Provincia Autonoma di Bolzano, Molise, Basilicata, Calabria e Sicilia. Le maggiori criticità si riferiscono all’area Distrettuale (assistenza sanitaria territoriale) con ben 4 Regioni inadempienti: Valle D’Aosta, P.A. Bolzano, Basilicata e Calabria. Segue l’area prevenzione
- Pubblicato il Analisi, In Primo Piano, News in Home
Salutequità in audizione all’intergruppo parlamentare sulla cronicità
Nel 2020, secondo il rapporto annuale 2021 dell’Istat, le visite specialistiche di controllo o prime visite, finalizzate a impostare un eventuale piano diagnostico terapeutico si sono ridotte di quasi 1/3 (65% Basilicata, 53% Valle d’Aosta, 50% Marche). Per la Corte dei Conti anche i ricoveri per la gestione del paziente cronico con polimorbidità e fragilità
- Pubblicato il Comunicato Stampa, In Primo Piano, News
Un “National Recovery Plan For Patients’ Rights” in tre mosse: tariffe nuovi LEA, aggiornamento, ammodernamento Piano nazionale cronicità
Diritti dei pazienti al palo da 4,5 anni, nuovi Lea solo sulla carta e risultati da Regione a Regione con un’assistenza lungo l’Italia di serie A e una di serie B. La causa è la mancata emanazione del Decreto di fissazione delle tariffe dei nuovi LEA che doveva avvenire 3,5 anni fa, come previsto dalla
- Pubblicato il Comunicato Stampa, In Primo Piano, News, Uncategorized
Salutequità ricevuta dalla Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato
La Commissione Igiene e Sanità del Senato intende continuare ad approfondire il problema delle cure mancate per i pazienti non covid-19 nel 2020 e 2021, il livello di attuazione delle misure emergenziali per il potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale e per il recupero delle liste di attesa, congiuntamente al grado di utilizzo delle relative risorse
- Pubblicato il Comunicato Stampa, In Primo Piano, News