Agenas e Mes come Salutequità certificano gli esodati dal Ssn: subito un piano di recupero
La metà dei ricoveri programmati è saltata nei primi sei mesi 2020 a causa della pandemia. Oggi lo hanno certificato l’Agenas e la Scuola Sant’Anna di Pisa (MES) che hanno condotto e presentato uno studio ad hoc, da cui il “lato peggiore” che emerge è la differenza nelle Regioni, che genera una netta mancanza di
- Pubblicato il Comunicato Stampa, In Primo Piano, News
Screening oncologici: 2.118.973 in meno. Rinuncia alle cure: +40%. Ultima Relazione sullo stato sanitario del Paese ferma al 2013. III Rapporto Salutequità
Effetto Covid: la Lombardia ha perso 2,4 anni di vita, il 10% di un’intera generazione. Ma la lancetta dell’attesa di vita alla nascita in Italia, con la pandemia è andata indietro in media quasi di un anno e le differenze nelle Regioni sono evidenti, con la prima fase del Covid che ha abbassato l’asticella soprattutto
- Pubblicato il Comunicato Stampa, In Primo Piano, News in Home
Rimettere al centro i diritti dei malati rari cambiando passo su equità di accesso e territorio
“Le malattie rare sono una priorità che deve essere presente e affrontata in tutti i provvedimenti di salute pubblica, con una sua specifica rilevanza”. Non ha dubbi Annalisa Scopinaro, presidente di UNIAMO, la Federazione delle Associazioni di Persone con Malattie Rare d’Italia, ottomila patologie per oltre un milione di pazienti dei quali il 40% ha meno di 18
- Pubblicato il Comunicato Stampa, In Primo Piano, News
Recovery Plan: 19,7 miliardi insufficienti per svolta SSN. Secondo Report di Salutequità
Recovery Plan: la Salute con l’8,8% rispetto alle risorse totali resta l’ultima ruota del carro, circa 8 miliardi in meno rispetto alla missione “inclusione e coesione” (penultima per finanziamenti). Inoltre “Piani di azione” per i diversi progetti da definire entro due-tre anni rispetto all’utilizzo delle risorse articolato su sei anni, rischiano di ridurre le potenzialità
- Pubblicato il In Primo Piano, News in Home
Le analisi di Salutequità in TV (Rai 3, Presa Diretta)
Le analisi contenute nel primo Report di Salutequità sono state utilizzate come dati per dimostrare gli effetti della pandemia sulle malattie e sui malati non Covid dalla trasmissione Presa Diretta, su Rai 3 (SCARICA IL VIDEO), condotta da Riccardo Iacona:
- Pubblicato il In Primo Piano, Rassegna Stampa
Riparto FSN 2020: 500 milioni erogati alle Regioni ma le liste di attesa sono ancora da recuperare
Lo scorso 17 dicembre la Conferenza Stato Regioni ha raggiunto l’Intesa sull’integrazione della proposta di riparto del fondo sanitario 2020 alla luce degli ulteriori 2,5 miliardi di euro che sono stati destinati al Servizio Sanitario Nazionale (SSN) attraverso le molteplici misure emergenziali adottate nel corso dell’anno (Decreto Rilancio e Decreto Agosto). Tra le risorse assegnate alle Regioni
- Pubblicato il Analisi, In Primo Piano
Save the Date – il nostro Web Meeting
Diritto alla salute e Covid-19. Ripartiamo dall’equità. Nasce il laboratorio italiano per l’analisi e l’innovazione delle politiche sanitarie e sociali.
- Pubblicato il Conferenze, In Primo Piano, Progetti
Primo Report Salutequità – Dicembre 2020
Equità di accesso alle cure e Covid-19 A cura di: Tonino Aceti, Paolo Del Bufalo, Sabrina Nardi, Maria Pia Ruggieri L’obiettivo di questo 1° Report di Salutequità è quello di contribuire ad accendere i riflettori dei decisori e di tutti gli stakeholder sul “livello di criticità” che in questo particolare momento sta vivendo uno dei
- Pubblicato il In Primo Piano
Comunicato Stampa
NEL 2020 “ESODATI” DAL SSN: PAZIENTI NON COVID ALLE PRESE CON DIFFICOLTÀ DI ACCESSO ALLE CURE. IN CADUTA LIBERA VISITE, RICOVERI, SCREENING ONCOLOGICI. Report di SALUTEQUITÀ, il nuovo “laboratorio italiano” per l’analisi, l’innovazione e il cambiamento delle politiche sanitarie e sociali. Comunicato Stampa Salutequità_(PDF)
- Pubblicato il Comunicato Stampa, In Primo Piano