Salutequità

  • Home
  • Chi Siamo
    • L’associazione
    • Il consiglio direttivo
    • Il comitato scientifico
    • Contatti
  • Cosa Facciamo
    • Osservatorio
    • Analisi
    • Progetti
    • Report
  • News
    • In primo piano
  • Eventi
  • Sala Stampa
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Collaborazioni
  • Home
  • Articoli postati daSalutequità
  • Pagina 2
Aprile 2, 2023

Piano Nazionale Cronicità e PNRR: la politica nazionale a confronto

giovedì, 29 Dicembre 2022 da Salutequità

“Piano Nazionale Cronicità e PNRR: la politica nazionale a confronto” è il secondo di un ciclo di seminari a porte chiuse organizzati da Salutequità nell’ambito dell’Osservatorio Permanente Assistenza Pazienti Non-Covid. Focus Cronicità. Il confronto con rappresentanti della politica nazionale si è svolto il 1 dicembre e ha avuto ad oggetto le azioni da mettere in

  • Pubblicato il Eventi, News
Taggato in: cronicità, Parlamento, pazienti, personale, PNRR, socio-sanitario

Salutequità augura buone feste!

sabato, 24 Dicembre 2022 da Salutequità

Auguri di buone feste dal Consiglio direttivo di Salutequità!

  • Pubblicato il News

Vaccinazioni ed equità: focus su meningococco in età adolescenziale

giovedì, 15 Dicembre 2022 da Salutequità

Nel periodo appena trascorso, i più giovani come ricorda l’Osservatorio Nazionale per l’infanzia e l’adolescenza – Gruppo Emergenza Covid-19, Covid-19 e Adolescenza, 2021- sono stati oggetto di decisioni drastiche…Le regole sociali che è stato chiesto loro di seguire sono del tutto in contrasto con le spinte naturali della fase adolescenziale tesa all’esplorazione verso l’esterno e

  • Pubblicato il News, Progetti
Taggato in: accessibilità, adolescenti, comportamenti, consapevolezza, diritti, health literacy, meningococco, prevenzione, vaccinazioni

La pandemia ha compromesso l’accesso alle cure. Legge di Bilancio: niente risorse su liste di attesa e Piano Nazionale della cronicità

lunedì, 12 Dicembre 2022 da Salutequità

L’assistenza alle cronicità ha bisogno di multifattorialità, aderenza alle cure, ma secondo il tipo di terapia prescritta che deve essere sempre appropriata e basata su linee guida aggiornate perché altrimenti si disincentiva il paziente dal seguirla. E questo si raggiunge con l’implementazione dei percorsi diagnostico terapeutici assistenziali (PDTA) che vanno personalizzati e che siano attenti

  • Pubblicato il Comunicato Stampa, In Primo Piano, News in Home
Taggato in: assistenza territoriale, cronicità, cure mancate, diritti, equità, liste d'attesa, pazienti, Personale sanitario, piano nazionale cronicità, PNRR

PNRR e Riforma assistenza territoriale: circa 2,3 miliardi necessari nel 2026 per garantire il personale. Mancano coperture per 500 milioni

venerdì, 02 Dicembre 2022 da Salutequità

Nel 2026 serviranno circa 2,3 miliardi per il personale necessario a far partire le strutture previste dal PNRR che si stanno realizzando anche grazie alla sottoscrizione dei contratti istituzionali di sviluppo (CIS), e per mettere a terra la riforma collegata dell’assistenza sanitaria territoriale del SSN prevista dal DM 77. Analizzando gli standard previsti dallo stesso

  • Pubblicato il Comunicato Stampa, In Primo Piano, News in Home

10° Report – Prevenzione per l’equità. Le campagne vaccinali antinfluenzali nelle persone anziane fragili

giovedì, 01 Dicembre 2022 da Salutequità

E’ partita nel 2022 con velocità diverse nelle Regioni la campagna vaccinale antinfluenzale che dovrà riuscire a proteggere almeno il 75% degli over65 e tendere all’obiettivo del 95% nelle categorie a rischio. Un obiettivo sfidante se consideriamo che dal 2000 ad oggi non è mai stato centrato al livello nazionale e che nella stagione 2020-2021

  • Pubblicato il Report
Taggato in: anziani, coperture, fragili, influenza, prevenzione, vaccinazione

Vaccinazione antinfluenzale. Regioni in ordine sparso per vaccinare 14 milioni di over 65. Più controlli su coperture

venerdì, 18 Novembre 2022 da Salutequità

E’ partita con velocità diverse nelle Regioni la campagna vaccinale antinfluenzale che dovrà riuscire a proteggere almeno il 75% degli over65 e tendere all’obiettivo del 95% nelle categorie a rischio. Un obiettivo sfidante se consideriamo che dal 2000 ad oggi non è mai stato centrato al livello nazionale e che nella stagione 2020-2021 (prima campagna

  • Pubblicato il Comunicato Stampa, In Primo Piano, News in Home
Taggato in: antinfluenzale, anziani, farmacie, fragili, influenza, LEA, MMG, prevenzione, regioni, vaccini

Prevenzione per l’equità. Le campagne vaccinali anti-influenzali nelle persone anziane fragili

venerdì, 18 Novembre 2022 da Salutequità

Nel 2022 in Italia sono presenti 14 milioni 46 mila over65; parliamo di più di una persona su 5 presente nel Paese – 23,8% della popolazione totale. Di questi 7 milioni hanno più di 75 anni, 3,8 milioni sono gli over 75 che hanno gravi limitazioni nel compiere le attività quotidiane della vita e un

  • Pubblicato il News, Progetti
Taggato in: #anziani #fragilità #vaccinazione #curemancate #cronicità, esitazione vaccinale, vaccine hesitancy

Osservatorio permanente assistenza pazienti Non-Covid. Focus su Equità di accesso in oncologia

venerdì, 11 Novembre 2022 da Salutequità

Un estratto della rassegna del Focus su equità di accesso in oncologia realizzata nell’ambito dell’Osservatorio permanente assistenza pazienti Non-Covid. Alcuni link della rassegna: TGR Molise: https://www.rainews.it/tgr/molise/video/2022/11/lotta-ai-tumori-lallarme-recuperare-il-tempo- perso-con-la-pandemia-06473776-c1e2-4d1d-a0e9-93ca5c52567f.html Sanità24: https://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/aziende-e-regioni/2022-11-10/assistenza-oncologica- recuperare-terreno-perso-prevenzione-e-cure-causa-covid-19-075451.php?uuid=AEGkNnFC Policy and Procurement in healthcare(PPHC): https://www.pphc.it/salutequita-su-assistenza-oncologica- recuperare-il-terreno-perso-su-prevenzione-e-cure-a-causa-covid-19/ Help Consumatori: https://www.helpconsumatori.it/agenzia/accesso-in-oncologia-salutequita- recuperare-terreno-su-prevenzione-e-cure/ ADNKronos: https://www.adnkronos.com/tumori-salutequita-recuperare-terreno-perso-a-causa-della-pandemia_1zL8tEqxQkUdLclqF41rEB Today: https://www.today.it/partner/adnkronos/salute/tumori-salutequita_recuperare-cure-perse-per-covid-rifinanziare-misure-liste-attesa.html La Sicilia: https://www.lasicilia.it/ultimiaggiornamenti/news/tumori-salutequita-recuperare-cure-perse-per-covid-rifinanziare-misure-liste-attesa–1963062/ Tiscali: https://www.lasicilia.it/ultimiaggiornamenti/news/tumori-salutequita-recuperare-cure-perse-per-covid-rifinanziare-misure-liste-attesa–1963062/ Il nord-est quotidiano: https://www.ilnordestquotidiano.it/2022/11/10/tumori-salutequita-recuperare-il-terreno-perso-su-prevenzione-e-cure/ Padovanews:

  • Pubblicato il Rassegna Stampa
Taggato in: cancro, cure mancate, equità, LEA, NGS, oncologia, prevenzione, recupero, screening

Assistenza oncologica: recuperare il terreno perso su prevenzione e cure per Covid-19: subito Decreto Tariffe e giù i tempi di accesso alle prestazioni

giovedì, 10 Novembre 2022 da Salutequità

A causa del Covid-19 sono 10 le Regioni che nel 2021 hanno visto peggiorare rispetto al 2019 la loro capacità di eseguire entro il termine di 30 giorni gli interventi chirurgici di classe A per tumori maligni: Liguria, Puglia, Marche, Molise, Veneto, Calabria, Umbria, Piemonte, Emilia-Romagna, P.A. Trento. Secondo un’indagine Iqvia, nel 2021 le nuove

  • Pubblicato il Comunicato Stampa, In Primo Piano, News in Home
Taggato in: accesso, cure mancate, diritti, innovazione, malnutrizione, NGS, oncologia, pazienti, prevenzione, rete clinica, screening
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Disclaimer
  • Cookies
  • Termini d’uso
  • Privacy
  • Contatti
  • Area Riservata

Salutequità

presidenza@salutequita.it
CF. 96456950581
Partita IVA: 15909871004
Sede: Roma, Via dei Prefetti 30

Salutequità © 2022 / email: presidenza@salutequita.it / CF. 96456950581

TORNA SU