
L’EDITORIALE Piano nazionale cronicità: finanziamento, nuovi criteri di monitoraggio, trasparenza e aggiornamento delle patologie croniche

Nel 2022 mancano all’appello quasi 9 milioni di visite per tornare ai livelli pre-Covid 2019

Sei anni di transitorietà per Nuovi LEA e diritti: urge decreto tariffe

L’EDITORIALE – Ecco le falle del Ddl Autonomia differenziata approvato dal Consiglio dei ministri

PNRR e cronicità: assistenza territoriale e personale sociosanitario

Torna la Relazione sullo stato sanitario del Paese. Ora subito i dati Lea, quelli sul recupero delle liste di attesa, il DM tariffe e l’attuazione del PNC

Elezioni chiuse. Ora per Salute e SSN servono proposte più precise, cronoprogrammi e coperture chiari

Sanità digitale e cronicità: a 6 anni dall’approvazione aggiornare il Piano Nazionale Cronicità, rivedere i PDTA e agire sul fattore umano

Editoriale – Liste d’attesa ulteriore proroga: I diritti dei pazienti non possono più aspettare

Allarme organici e retribuzioni del personale sanitario: in 10 anni persi quasi 3mila euro e circa 20mila professionisti sanitari

Intervista a Tonino Aceti de Il Sole 24 Ore. Pazienti non Covid: in 16 Regioni stop totale o parziale delle cure.

Equità ed E-Health: la strada per evitare l’aumento delle disuguaglianze

Piano nazionale cronicità: compie cinque anni ma è applicato a macchia di leopardo nelle Regioni
