Osservatorio Salutequità
La parola equità è entrata nel lessico dei principali atti di programmazione al livello nazionale, in coerenza con le indicazioni e gli obiettivi definiti al livello Europeo ed internazionale. Nel 2023 Salutequità incrementa le attività di analisi critica e osservazione della realtà del nostro Paese rispetto all’equità nella salute che riesce a garantire oggi in
- Pubblicato il Progetti
SSN e Cronicità: sfide e proposte
“SSN e Cronicità: sfide e proposte” è la quarta analisi realizzata nel corso del 2022 da Salutequità nell’ambito del suo Osservatorio permanente assistenza pazienti Non-Covid – Focus Cronicità. Il testo integrale dell’analisi è scaricabile da qui
- Pubblicato il Analisi
Piano Nazionale Cronicità e PNRR: le istituzioni nazionali a confronto
“Piano Nazionale Cronicità e PNRR: le istituzioni nazionali a confronto” è il seminario di chiusura del ciclo di incontri a porte chiuse organizzati da Salutequità nel 2022 nell’ambito dell’Osservatorio Permanente Assistenza Pazienti Non-Covid. Focus Cronicità. Il confronto con rappresentanti delle istituzioni nazionali, a partire dagli ordini professionali delle professioni sanitarie e sociali, si è svolto
Piano Nazionale Cronicità e PNRR: la politica nazionale a confronto
“Piano Nazionale Cronicità e PNRR: la politica nazionale a confronto” è il secondo di un ciclo di seminari a porte chiuse organizzati da Salutequità nell’ambito dell’Osservatorio Permanente Assistenza Pazienti Non-Covid. Focus Cronicità. Il confronto con rappresentanti della politica nazionale si è svolto il 1 dicembre e ha avuto ad oggetto le azioni da mettere in
La pandemia ha compromesso l’accesso alle cure. Legge di Bilancio: niente risorse su liste di attesa e Piano Nazionale della cronicità
L’assistenza alle cronicità ha bisogno di multifattorialità, aderenza alle cure, ma secondo il tipo di terapia prescritta che deve essere sempre appropriata e basata su linee guida aggiornate perché altrimenti si disincentiva il paziente dal seguirla. E questo si raggiunge con l’implementazione dei percorsi diagnostico terapeutici assistenziali (PDTA) che vanno personalizzati e che siano attenti
- Pubblicato il Comunicato Stampa, In Primo Piano, News in Home
Assistenza oncologica: recuperare il terreno perso su prevenzione e cure per Covid-19: subito Decreto Tariffe e giù i tempi di accesso alle prestazioni
A causa del Covid-19 sono 10 le Regioni che nel 2021 hanno visto peggiorare rispetto al 2019 la loro capacità di eseguire entro il termine di 30 giorni gli interventi chirurgici di classe A per tumori maligni: Liguria, Puglia, Marche, Molise, Veneto, Calabria, Umbria, Piemonte, Emilia-Romagna, P.A. Trento. Secondo un’indagine Iqvia, nel 2021 le nuove
- Pubblicato il Comunicato Stampa, In Primo Piano, News in Home
Osservatorio permanente assistenza pazienti Non-Covid. Focus su Equità di accesso in oncologia
Con “Equità di Accesso in Oncologia” Salutequità aggiunge un altro tassello all’Osservatorio Permanente sull’Assistenza ai Pazienti NON Covid-19, questa volta centrando l’attenzione sui pazienti oncologici e sulla prevenzione dei tumori. Abbiamo scelto di occuparci di questo delicato tema poiché da oltre due anni è in corso un’emergenza oncologica silente caratterizzata da sospensioni di esami e
- Pubblicato il Progetti
Sanità digitale e cronicità: a 6 anni dall’approvazione aggiornare il Piano Nazionale Cronicità, rivedere i PDTA e agire sul fattore umano
Cronicità residuali nei programmi dei partiti per le prossime elezioni, nonostante siano oggi, 15 settembre, 6 anni dall’approvazione dell’Accordo Stato-Regioni sul Piano nazionale Cronicità (PNC). Una priorità di sanità pubblica, visto che le malattie croniche in Europa si stima siano responsabili dell’86% di tutti i decessi e di una spesa sanitaria annua di circa 700
- Pubblicato il Analisi, In Primo Piano, News in Home
Progetto per il rientro dei pazienti non-Covid nel SSN. Il Piano Nazionale della Cronicità per l’equità: la rassegna
Una parte dei siti e dei giornali che hanno parlato del nostro progetto del 2021, espressione del nostro Osservatorio permanente sull’assistenza ai pazienti non covid. Buona lettura! https://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/aziende-e-regioni/2021-06-24/le-politiche-la-cronicita-priorita-il-presente-e-il-futuro-paese-progetto-salutequita-associazioni-pazienti-e-cittadini-professionisti-sanitari-e-tutti-attori-ssn-102156.php?uuid=AEWoteS https://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=98218 https://www.nurse24.it/dossier/salute/salutequita-prioritarie-politiche-per-cronicita.html https://www.italpress.com/malattie-croniche-al-via-un-progetto-di-salutequita-2/ https://www.quinewspisa.it/italpress/malattie-croniche-al-via-un-progetto-di-salutequita https://www.bsnews.it/2021/06/24/malattie-croniche-al-via-un-progetto-di-salutequita/ https://www.tecnicaospedaliera.it/salutequita-presenta-il-report-il-piano-nazionale-della-cronicita-per-lequita/ https://www.sumaiassoprof.org/2021/11/23/salutequita-presenta-il-report-il-piano-nazionale-della-cronicita/ https://www.ildispariquotidiano.it/it/malattie-croniche-al-via-un-progetto-di-salutequita/ https://www.quotidianodiragusa.it/2021/06/24/italia/malattie-croniche-al-via-un-progetto-di-salutequita/ http://www.doctor33.it/politica-e-sanita/cronicita-proposte-da-salutequita-aceti-finanziare-attuazione-e-aggiornamento-del-piano-nazionale/ http://www.healthdesk.it/scenari/piano-nazionale-cronicit-compie-cinque-anni-salutequit-sua-attuazione-muove-lentezza-cronica https://www.aboutpharma.com/blog/2021/11/22/malattie-croniche-dieci-proposte-per-un-piano-nazionale-basato-sullequita/ https://www.iltempo.it/italpress/2021/06/24/news/malattie-croniche-al-via-un-progetto-di-salutequita–27712133/ https://www.ciociariaoggi.it/agenzie/salute/187369/sanita-salutequita-dopo-5-anni-piano-cronicita-lento-e-a-macchia-leopardo https://www.gazzettasarda.com/contenuto/0/4/190090/-il-piano-nazionale-della-cronicita-per-lequita–il-report-con-le-10-proposte-di-salutequita https://www.ilgiornaleditalia.it/news/salute/290408/sanita-salutequita-dopo-5-anni-piano-cronicita-lento-e-a-macchia-leopardo.html https://www.gazzettadimilano.it/sport/health-fitness/patologie-croniche-un-problema-per-22-milioni-di-italiani-come-fare-per-avere-unassistenza-equa/ https://www.question-time.it/pages/publicArea/?id=75 https://confcommerciosalute.it/3241-2/ https://www.true-news.it/pharma/cronici-24-milioni-di-malati-nel-2028-tonino-aceti-aggiornare-patologie-del-piano-nazionale https://www.virgilio.it/italia/roma/notizielocali/salutequit_finanziare_il_piano_nazionale_della_cronicit_in_manovra_-67532248.html https://www.regione.vda.it/notizie/details_i.asp?id=409493 https://247.libero.it/focus/55527317/5759/piano-nazionale-della-cronicit-salutequit-finanziarlo-in-legge-di-bilancio-per-garantirne-aggiornamento-i-dati-del-report/ https://sclerosi-multipla.news/news/salutequita-finanziare-il-piano-nazionale-della-cronicita-in-manovra-85780/
- Pubblicato il Rassegna Stampa
2° Report Salutequità: analisi della proposta di PNRR
“Il PNRR riserva alla missione Salute una cifra insufficiente a garantire la vera “svolta” che servirebbe per il nostro SSN, per il suo rilancio, soprattutto in vista di eventuali altri episodi pandemici che potranno verificarsi nei prossimi anni e che non dovranno più mettere in “pausa” le altre patologie com’è accaduto con il Covid. Le
- Pubblicato il Report