
Nel 2022 mancano all’appello quasi 9 milioni di visite per tornare ai livelli pre-Covid 2019

L’EDITORIALE – Ecco le falle del Ddl Autonomia differenziata approvato dal Consiglio dei ministri

La pandemia ha compromesso l’accesso alle cure. Legge di Bilancio: niente risorse su liste di attesa e Piano Nazionale della cronicità

PNRR e Riforma assistenza territoriale: circa 2,3 miliardi necessari nel 2026 per garantire il personale. Mancano coperture per 500 milioni

Vaccinazione antinfluenzale. Regioni in ordine sparso per vaccinare 14 milioni di over 65. Più controlli su coperture

Assistenza oncologica: recuperare il terreno perso su prevenzione e cure per Covid-19: subito Decreto Tariffe e giù i tempi di accesso alle prestazioni

Su cure mancate e cronicità: nella prossima Legge di Bilancio urgente rifinanziare le misure per il recupero delle liste di attesa

Torna la Relazione sullo stato sanitario del Paese. Ora subito i dati Lea, quelli sul recupero delle liste di attesa, il DM tariffe e l’attuazione del PNC

Forum sistema salute 2022: da Salutequità le proposte per il reale contrasto alle disuguaglianze

Intramoenia: 5 Regioni non hanno istituito l’Organismo regionale di controllo. Urgente recuperare liste d’attesa

Salutequità: ultima chiamata per il diritto alla salute in Molise

Persone incontinenti e stomizzate: per il 12% della popolazione italiana cure mancate causa Covid-19. 7° Report Salutequità in collaborazione con FAIS

Allarme organici e retribuzioni del personale sanitario: in 10 anni persi quasi 3mila euro e circa 20mila professionisti sanitari

Manovra 2022: bene emendamento su finanziamento e aggiornamento del Piano nazionale della Cronicità

Piano nazionale Cronicità: la Commissione Igiene e Sanità del Senato recepisce le proposte di Salutequità

Legge di Bilancio 2022: “Buona notizia l’incremento del Fsn. Priorità per l’equità: attuazione nuovi Lea, liste d’attesa, cronicità e personale”

Piano nazionale cronicità: compie cinque anni ma è applicato a macchia di leopardo nelle Regioni

Salutequità in audizione all’intergruppo parlamentare sulla cronicità

Un “National Recovery Plan For Patients’ Rights” in tre mosse: tariffe nuovi LEA, aggiornamento, ammodernamento Piano nazionale cronicità

Salutequità ricevuta dalla Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato

Cronicità: progetto Salutequità, Associazioni pazienti e cittadini, professionisti sanitari e tutti gli attori del SSN

Protocollo d’intesa FAIS-Salutequità. Insieme per garantire equità di accesso alle cure delle persone

Cure mancate: oltre un milione e 300mila ricoveri saltati, più di 500mila urgenti. IV Report Salutequità

Agenas e Mes come Salutequità certificano gli esodati dal Ssn: subito un piano di recupero
