Salutequità

  • Home
  • Chi Siamo
    • L’associazione
    • Il consiglio direttivo
    • Il comitato scientifico
    • Contatti
  • Cosa Facciamo
    • Osservatorio
    • Analisi
    • Progetti
    • Report
  • News
    • In primo piano
  • Eventi
  • Sala Stampa
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Collaborazioni
  • Home
  • Analisi
  • Archivio categoria"Analisi"
Gennaio 28, 2023

SSN e Cronicità: sfide e proposte

giovedì, 29 Dicembre 2022 da Salutequità

“SSN e Cronicità: sfide e proposte” è la quarta analisi realizzata nel corso del 2022 da Salutequità nell’ambito del suo Osservatorio permanente assistenza pazienti Non-Covid – Focus Cronicità. Il testo integrale dell’analisi è scaricabile da qui

  • Pubblicato il Analisi
Taggato in: cronicità, cure mancate, cure territoriali, digital health, equità, pazienti, PDTA, personale, piano nazionale cronicità, PNRR, prevenzione, sanità digitale, SSN

PNRR e cronicità: assistenza territoriale e personale sociosanitario

giovedì, 29 Dicembre 2022 da Salutequità

PNRR e cronicità: assistenza territoriale e personale sociosanitario è la terza analisi realizzata da Salutequità ad ottobre 2022 nell’ambito del suo Osservatorio permanente assistenza pazienti Non-Covid – Focus Cronicità. Puoi leggere le proposte nel dettaglio e il testo integrale qui 

  • Pubblicato il Analisi
Taggato in: case di comunità, centrali operative territoriali, cronicità, ospedali di comunità, personale, piano nazionale cronicità, PNRR, riforma assistenza territoriale, socio-sanitario

Cure mancate e PDTA per la cronicità

lunedì, 07 Novembre 2022 da Salutequità

Cure mancate e PDTA per la cronicità è la seconda analisi realizzata da Salutequità ad ottobre 2022 nell’ambito del suo Osservatorio permanente assistenza pazienti Non-Covid – Focus Cronicità. Puoi leggere il testo integrale qui

  • Pubblicato il Analisi

Torna la Relazione sullo stato sanitario del Paese. Ora subito i dati Lea, quelli sul recupero delle liste di attesa, il DM tariffe e l’attuazione del PNC

giovedì, 20 Ottobre 2022 da Salutequità

di Tonino Aceti, Presidente SALUTEQUITA’ Dopo otto anni di “assenza” torna in scena la Relazione sullo stato sanitario del Paese, appena pubblicata sul sito del ministero della Salute. L’ultima è datata 2014 e si riferiva ai due anni precedenti. Questa è relativa a cinque anni (2017-2021) ed è stata pubblicata nel 2022, nonostante nelle premesse

  • Pubblicato il Analisi, Comunicato Stampa, In Primo Piano, News in Home

Elezioni chiuse. Ora per Salute e SSN servono proposte più precise, cronoprogrammi e coperture chiari

martedì, 27 Settembre 2022 da Salutequità

Di Tonino Aceti, Presidente Salutequità   Elezioni chiuse: ora, al di là dei risultati scaturiti dalle urne, per la sanità gli impegni presi con gli elettori al momento della presentazione dei programmi dei singoli partiti e/o delle coalizioni vanno riempiti di contenuti più puntuali. Le indicazioni dei programmi elettorali se da una parte dovranno essere

  • Pubblicato il Analisi, In Primo Piano, News in Home

Sanità digitale e cronicità: a 6 anni dall’approvazione aggiornare il Piano Nazionale Cronicità, rivedere i PDTA e agire sul fattore umano

giovedì, 15 Settembre 2022 da Salutequità

Cronicità residuali nei programmi dei partiti per le prossime elezioni, nonostante siano oggi, 15 settembre, 6 anni dall’approvazione dell’Accordo Stato-Regioni sul Piano nazionale Cronicità (PNC). Una priorità di sanità pubblica, visto che le malattie croniche in Europa si stima siano responsabili dell’86% di tutti i decessi e di una spesa sanitaria annua di circa 700

  • Pubblicato il Analisi, In Primo Piano, News in Home
Taggato in: cronicità, DM 77, equità, FSE, pazienti, piano nazionale cronicità, PNRR, sanità digitale, telemedicina

Editoriale – Liste d’attesa ulteriore proroga: I diritti dei pazienti non possono più aspettare

lunedì, 21 Febbraio 2022 da Salutequità

Di Tonino Aceti, Presidente Salutequità Ancora un rinvio per il recupero delle prestazioni saltate durante questi due anni di pandemia Covid-19. Mentre la Legge di Bilancio 2022, presentata l’11 novembre al Senato e approvata il 30 dicembre alla Camera, all’art.1 commi 276-279 prevede infatti che le Regioni per accedere ai 500 milioni di euro stanziati

  • Pubblicato il Analisi, In Primo Piano, News in Home

Allarme organici e retribuzioni del personale sanitario: in 10 anni persi quasi 3mila euro e circa 20mila professionisti sanitari

lunedì, 17 Gennaio 2022 da Salutequità

L’impennata di contagi nella pandemia legata alla variante Omicron, ha evidenziato in modo allarmante un problema già noto da anni, ma che le politiche di tagli portate avanti fino a poco tempo fa hanno del tutto ignorato: le strutture ci sono, manca il personale. Mancano i professionisti della Sanità, medici e infermieri in testa, ma

  • Pubblicato il Analisi, Comunicato Stampa, In Primo Piano, News in Home

Intervista a Tonino Aceti de Il Sole 24 Ore. Pazienti non Covid: in 16 Regioni stop totale o parziale delle cure.

martedì, 11 Gennaio 2022 da Salutequità

L’intervista di Marzio Bartoloni, Il Sole 24 ore, al nostro presidente sul tema delle cure che saltano per i pazienti non covid e il monitoraggio fatto da salutequità sulle misure adottate dalle Regioni.   Per milioni di italiani colpiti da altre patologie torna l’incubo delle cure che saltano. Con la pressione degli ospedali che avanza

  • Pubblicato il Analisi, In Primo Piano, News in Home, Rassegna Stampa

Equità ed E-Health: la strada per evitare l’aumento delle disuguaglianze

lunedì, 25 Ottobre 2021 da Salutequità

di Tonino Aceti, Presidente Salutequità L’e-health è la grande opportunità per rispondere al meglio alle sfide più importanti che il nostro Servizio Sanitario Nazionale (SSN) ha davanti a sé, a partire dall’equità di accesso alle cure tra aree territoriali del Paese, con particolare riguardo a quelle interne, più disagiate e nelle quali il servizio pubblico negli anni

  • Pubblicato il Analisi, In Primo Piano, News in Home
  • 1
  • 2
  • Disclaimer
  • Cookies
  • Termini d’uso
  • Privacy
  • Contatti
  • Area Riservata

Salutequità

presidenza@salutequita.it
CF. 96456950581
Partita IVA: 15909871004
Sede: Roma, Via dei Prefetti 30

Salutequità © 2022 / email: presidenza@salutequita.it / CF. 96456950581

TORNA SU