7° report Salutequità in collaborazione con FAIS: selezione di rassegna
Alcuni articoli dalla Rassegna del 7° Report di Salutequità “Rispetto dei diritti delle persone incontinenti e stomizzate, compreso l’accesso ai servizi” realizzato in collaborazione con FAIS ODV Buona lettura! https://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/aziende-e-regioni/2022-01-31/report-salutequita-fais-cosi-pandemia-penalizza-persone-stomia-122735.php?uuid=AEqqQGBB http://www.healthdesk.it/diritto-salute/persone-incontinenti-stomizzate-cure-mancate-causa-covid-19-personalizzazione https://www.redattoresociale.it/article/notiziario/in_italia_piu_di_70_mila_persone_con_stomia_non_esistono_registri https://www.nurse24.it/dossier/salute/salutequita-tutelare-diritti-incontinenti-stomizzati.html https://www.assocarenews.it/primo-piano/pazienti/pazienti-incontinenti-e-stomizzati-ecco-il-report-di-salutequita-e-fais https://www.panoramasanita.it/2022/01/31/persone-incontinenti-e-stomizzate-per-il-12-della-popolazione-italiana-cure-mancate-a-causa-del-covid-19/ https://www.sanitainformazione.it/omceo-enti-territori/persone-incontinenti-e-stomizzate-salutequita-fais-per-il-12-degli-italiani-cure-mancate-causa-covid/ https://www.italpress.com/persone-incontinenti-e-stomizzate-cure-mancate-per-1-su-4-causa-covid/ http://www.nursingup.abruzzo.it/?p=977542
- Pubblicato il Rassegna Stampa
Persone incontinenti e stomizzate: per il 12% della popolazione italiana cure mancate causa Covid-19. 7° Report Salutequità in collaborazione con FAIS
In Italia si stima che siano più di 70.000 le persone con stomia, oltre 5 milioni quelle con problemi di incontinenza urinaria e quasi 2 milioni con incontinenza fecale. E nonostante alcuni aspetti dell’assistenza siano regolamentati in base ad un Accordo Stato-Regioni del 2018, questo risulta ancora inapplicato in quasi tutte le Regioni. Pur rappresentando
- Pubblicato il Comunicato Stampa, In Primo Piano, News in Home
Persone incontinenti e stomizzate: 7° Report di Salutequità in collaborazione con FAIS
In Italia si stima che siano più di 70.000 le persone con stomia, oltre 5 milioni quelle con problemi di incontinenza urinaria e quasi 2 milioni con incontinenza fecale. E nonostante alcuni aspetti dell’assistenza siano regolamentati in base ad un Accordo Stato-Regioni del 2018, questo risulta ancora inapplicato in quasi tutte le Regioni. Pur rappresentando
- Pubblicato il Report
Allarme organici e retribuzioni del personale sanitario: in 10 anni persi quasi 3mila euro e circa 20mila professionisti sanitari
L’impennata di contagi nella pandemia legata alla variante Omicron, ha evidenziato in modo allarmante un problema già noto da anni, ma che le politiche di tagli portate avanti fino a poco tempo fa hanno del tutto ignorato: le strutture ci sono, manca il personale. Mancano i professionisti della Sanità, medici e infermieri in testa, ma
- Pubblicato il Analisi, Comunicato Stampa, In Primo Piano, News in Home
Intervista a Tonino Aceti de Il Sole 24 Ore. Pazienti non Covid: in 16 Regioni stop totale o parziale delle cure.
L’intervista di Marzio Bartoloni, Il Sole 24 ore, al nostro presidente sul tema delle cure che saltano per i pazienti non covid e il monitoraggio fatto da salutequità sulle misure adottate dalle Regioni. Per milioni di italiani colpiti da altre patologie torna l’incubo delle cure che saltano. Con la pressione degli ospedali che avanza
- Pubblicato il Analisi, In Primo Piano, News in Home, Rassegna Stampa
Manovra 2022: bene emendamento su finanziamento e aggiornamento del Piano nazionale della Cronicità
Piano nazionale della Cronicità: arriva un emendamento (segnalato e che quindi prosegue il suo cammino) alla legge di Bilancio (prima firmataria Paola Boldrini, vicepresidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato) che prevede un investimento di 100 milioni dal 2022 “in coerenza con gli obiettivi di potenziamento e ammodernamento dell’assistenza socio-sanitaria territoriale previsti dal Piano
- Pubblicato il Comunicato Stampa, In Primo Piano, News in Home
Progetto per il rientro dei pazienti non-Covid nel SSN. Il Piano Nazionale della Cronicità per l’equità: la rassegna
Una parte dei siti e dei giornali che hanno parlato del nostro progetto del 2021, espressione del nostro Osservatorio permanente sull’assistenza ai pazienti non covid. Buona lettura! https://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/aziende-e-regioni/2021-06-24/le-politiche-la-cronicita-priorita-il-presente-e-il-futuro-paese-progetto-salutequita-associazioni-pazienti-e-cittadini-professionisti-sanitari-e-tutti-attori-ssn-102156.php?uuid=AEWoteS https://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=98218 https://www.nurse24.it/dossier/salute/salutequita-prioritarie-politiche-per-cronicita.html https://www.italpress.com/malattie-croniche-al-via-un-progetto-di-salutequita-2/ https://www.quinewspisa.it/italpress/malattie-croniche-al-via-un-progetto-di-salutequita https://www.bsnews.it/2021/06/24/malattie-croniche-al-via-un-progetto-di-salutequita/ https://www.tecnicaospedaliera.it/salutequita-presenta-il-report-il-piano-nazionale-della-cronicita-per-lequita/ https://www.sumaiassoprof.org/2021/11/23/salutequita-presenta-il-report-il-piano-nazionale-della-cronicita/ https://www.ildispariquotidiano.it/it/malattie-croniche-al-via-un-progetto-di-salutequita/ https://www.quotidianodiragusa.it/2021/06/24/italia/malattie-croniche-al-via-un-progetto-di-salutequita/ http://www.doctor33.it/politica-e-sanita/cronicita-proposte-da-salutequita-aceti-finanziare-attuazione-e-aggiornamento-del-piano-nazionale/ http://www.healthdesk.it/scenari/piano-nazionale-cronicit-compie-cinque-anni-salutequit-sua-attuazione-muove-lentezza-cronica https://www.aboutpharma.com/blog/2021/11/22/malattie-croniche-dieci-proposte-per-un-piano-nazionale-basato-sullequita/ https://www.iltempo.it/italpress/2021/06/24/news/malattie-croniche-al-via-un-progetto-di-salutequita–27712133/ https://www.ciociariaoggi.it/agenzie/salute/187369/sanita-salutequita-dopo-5-anni-piano-cronicita-lento-e-a-macchia-leopardo https://www.gazzettasarda.com/contenuto/0/4/190090/-il-piano-nazionale-della-cronicita-per-lequita–il-report-con-le-10-proposte-di-salutequita https://www.ilgiornaleditalia.it/news/salute/290408/sanita-salutequita-dopo-5-anni-piano-cronicita-lento-e-a-macchia-leopardo.html https://www.gazzettadimilano.it/sport/health-fitness/patologie-croniche-un-problema-per-22-milioni-di-italiani-come-fare-per-avere-unassistenza-equa/ https://www.question-time.it/pages/publicArea/?id=75 https://confcommerciosalute.it/3241-2/ https://www.true-news.it/pharma/cronici-24-milioni-di-malati-nel-2028-tonino-aceti-aggiornare-patologie-del-piano-nazionale https://www.virgilio.it/italia/roma/notizielocali/salutequit_finanziare_il_piano_nazionale_della_cronicit_in_manovra_-67532248.html https://www.regione.vda.it/notizie/details_i.asp?id=409493 https://247.libero.it/focus/55527317/5759/piano-nazionale-della-cronicit-salutequit-finanziarlo-in-legge-di-bilancio-per-garantirne-aggiornamento-i-dati-del-report/ https://sclerosi-multipla.news/news/salutequita-finanziare-il-piano-nazionale-della-cronicita-in-manovra-85780/
- Pubblicato il Rassegna Stampa
Piano nazionale Cronicità: la Commissione Igiene e Sanità del Senato recepisce le proposte di Salutequità
L’allarme lanciato pochi giorni fa dal rapporto di Salutequità sull’urgenza di un rilancio e aggiornamento del Piano nazionale cronicità e sulle disuguaglianze finora generate da interventi non omogenei e a macchia di leopardo nelle Regioni dove in molte il Piano è ancora in stand by perché privo di finanziamenti specifici, è stato raccolto dai Senatori
- Pubblicato il Comunicato Stampa, In Primo Piano, News in Home
6° Report ‘Il piano nazionale della cronicità per l’equità’: videointerviste ai protagonisti
Il video-reportage dell’agenzia stampa DIRE e il video integrale dell’evento di presentazione del 6 Report Sono quasi 22 milioni le persone con cronicità in Italia: 8,8 milioni circa con almeno una patologia cronica grave e 12,7 con due o più malattie croniche in tutte le fasi della vita. Gli ultimi dati Istat indicano nel nostro
- Pubblicato il Eventi, In Primo Piano, News in Home, Rassegna Stampa
Piano Nazionale della Cronicità: finanziarlo in Legge di Bilancio per garantirne l’aggiornamento e l’attuazione in tutte le Regioni. 6° Report SALUTEQUITA’
Sono quasi 22 milioni le persone con cronicità in Italia: 8,8 milioni circa con almeno una patologia cronica grave e 12,7 con due o più malattie croniche in tutte le fasi della vita. Gli ultimi dati ISTAT indicano nel nostro Paese un tasso medio di cronicità di 147,22 persone per mille abitanti con almeno una
- Pubblicato il In Primo Piano, News in Home, Report