Salutequità

  • Home
  • Chi Siamo
    • L’associazione
    • Il consiglio direttivo
    • Il comitato scientifico
    • Contatti
  • Cosa Facciamo
    • Osservatorio
    • Analisi
    • Progetti
    • Report
  • News
    • In primo piano
  • Eventi
  • Sala Stampa
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Collaborazioni
  • Home
  • Articoli postati daSalutequità
  • Pagina 4
Gennaio 28, 2023

LEA. In 5 anni al Ministero della Salute 187 richieste di aggiornamento, il 49% da parte di Associazioni Pazienti. Si sblocchi il decreto tariffe

lunedì, 30 Maggio 2022 da Salutequità

Di Tonino Aceti, Presidente Salutequità   Sono trascorsi oltre 5 anni dall’approvazione dei Nuovi lea, eppure ancora oggi metà Italia non vi ha accesso. A bloccare la loro attuazione è la mancata emanazione del Decreto per la definizione delle tariffe massime delle prestazioni (il cosiddetto Decreto Tariffe), il quale doveva essere emanato entro il 28

  • Pubblicato il In Primo Piano, News in Home

Il dono e la cura. La vita al centro – Salutequità all’evento di ADMO

martedì, 24 Maggio 2022 da Salutequità

Appuntamento il 27 maggio a Roma per l’evento promosso da ADMO in occasione dei festeggiamenti per i 30 anni dalla fondazione dell’associazione. Sarà l’occasione per fare il punto sulle attività intraprese nella donazione di midollo osseo dai principali Registri Mondiali e dalle Associazioni Scientifiche e del Terzo Settore, volgendo lo sguardo al superamento delle difficoltà

  • Pubblicato il Eventi, In Primo Piano, News, News in Home
Taggato in: #donazione #donatori #ematologia #trapianti #midollo osseo #ADMO

Empowerment femminile un catalizzatore della parità di genere: presentazione analisi di Salutequità

mercoledì, 04 Maggio 2022 da Salutequità

  Il 9 maggio evento di altissimo profilo sull’empowerment femminile aperto dalla Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, moderato dalla giornalista Mariavittoria Zaglio e promosso da Abbott. Salutequità sarà presente per portare un contributo alla discussione e al confronto con l’analisi presentata dal presidente Tonino Aceti. Un momento interessante, concreto e

  • Pubblicato il Eventi, News
Taggato in: empowerment, equità, gendergap, genderpaygap, PNRR, professioni sanitarie, STEM

Manifestazione di interesse per albo esperti Salutequità

giovedì, 14 Aprile 2022 da Salutequità

Salutequità, per meglio rispondere alla propria mission, apre oggi la manifestazione di interesse finalizzata a fare parte dell’albo di professioniste/i di Salutequità per esperte/i in project management in ambito sanitario, avente ad oggetto la progettazione, la redazione grafica e testuale di report e l’analisi in ambito sociale e sanitario, nonché l’organizzazione e gestione di eventi

  • Pubblicato il In Primo Piano, News

Dati fermi al 2019: aggiornarli per una corretta programmazione e una maggiore equità

lunedì, 28 Marzo 2022 da Salutequità

Di Tonino Aceti, Presidente Salutequità   In 2 anni di pandemia è stato sviluppato un importante sistema di produzione di dati aggiornati sulla diffusione del Covid-19 e sulla capacità di risposta del Servizio Sanitario Nazionale ai bisogni delle persone contagiate e agli interventi di prevenzione. Solo per fare alcuni esempi abbiamo potuto contare su una

  • Pubblicato il In Primo Piano, News in Home

Intramoenia: 5 Regioni non hanno istituito l’Organismo regionale di controllo. Urgente recuperare liste d’attesa

sabato, 26 Marzo 2022 da Salutequità

Salutequità su attuazione Intramoenia: 5 Regioni non hanno istituito l’Organismo regionale di controllo e solo 11 coinvolgono i rappresentanti degli utenti. Le Regioni recuperino velocemente le liste di attesa per non obbligare i cittadini all’intramoenia e privato. Secondo l’ultima relazione al Parlamento sullo stato di attuazione dell’esercizio dell’attività libero-professionale intramuraria, a distanza di circa 12

  • Pubblicato il Comunicato Stampa, In Primo Piano, News
Taggato in: costi privati, curemancate, equità, etica, intramoenia, liste attesa, salute, trasparenza

Salutequità per l’equità nel Nuovo Sistema Nazionale di Garanzia (NSG) dei Livelli Essenziali di Assistenza

venerdì, 25 Marzo 2022 da Salutequità

Salutequità da tempo, attraverso i suoi Report, ha messo in evidenza come la misurazione dei Livelli Essenziali di Assistenza sia fondamentale per garantire equità e ha sollecitato affinché non ci fossero ritardi rispetto all’entrata in vigore del Nuovo Sistema di Garanzia, sottolineando contestualmente che le innovazioni che si stanno introducendo al livello organizzativo e i

  • Pubblicato il Progetti
Taggato in: accesso, diritti, equità, LEA, misurazione, NSG, nuovo sistema garanzia

3 dicembre 2020 nasce Salutequità: il video di ADNkronos e la rassegna

giovedì, 10 Marzo 2022 da Salutequità

Riguarda il video di Adnkronos che presenta chi siamo e cosa intendiamo fare e  mostra i primi positivi riscontri da parte del Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro e del Coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni, Luigi Icardi. E leggi alcuni degli articoli on line dedicati al nostro lancio:   Salutequità: nasce

  • Pubblicato il Rassegna Stampa

Editoriale – Liste d’attesa ulteriore proroga: I diritti dei pazienti non possono più aspettare

lunedì, 21 Febbraio 2022 da Salutequità

Di Tonino Aceti, Presidente Salutequità Ancora un rinvio per il recupero delle prestazioni saltate durante questi due anni di pandemia Covid-19. Mentre la Legge di Bilancio 2022, presentata l’11 novembre al Senato e approvata il 30 dicembre alla Camera, all’art.1 commi 276-279 prevede infatti che le Regioni per accedere ai 500 milioni di euro stanziati

  • Pubblicato il Analisi, In Primo Piano, News in Home

Salutequità a ‘Mi manda Rai3’: il video

domenica, 20 Febbraio 2022 da Salutequità

Il presidente di Salutequità, Tonino Aceti, è intervenuto alla trasmissione “Mi manda Rai3” sull’argomento dei furti i pazienti ricoverati in ospedale, già frequente prima della pandemia, ma più grave e presente durante Covid-19. “Molto grave – ha detto Aceti – non riuscire a rientrare in possesso dei propri effetti personali o di quelli dei propri

  • Pubblicato il Rassegna Stampa
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Disclaimer
  • Cookies
  • Termini d’uso
  • Privacy
  • Contatti
  • Area Riservata

Salutequità

presidenza@salutequita.it
CF. 96456950581
Partita IVA: 15909871004
Sede: Roma, Via dei Prefetti 30

Salutequità © 2022 / email: presidenza@salutequita.it / CF. 96456950581

TORNA SU