Allarme organici e retribuzioni del personale sanitario: in 10 anni persi quasi 3mila euro e circa 20mila professionisti sanitari
L’impennata di contagi nella pandemia legata alla variante Omicron, ha evidenziato in modo allarmante un problema già noto da anni, ma che le politiche di tagli portate avanti fino a poco tempo fa hanno del tutto ignorato: le strutture ci sono, manca il personale. Mancano i professionisti della Sanità, medici e infermieri in testa, ma
- Pubblicato il Analisi, Comunicato Stampa, In Primo Piano, News in Home
Intervista a Tonino Aceti de Il Sole 24 Ore. Pazienti non Covid: in 16 Regioni stop totale o parziale delle cure.
L’intervista di Marzio Bartoloni, Il Sole 24 ore, al nostro presidente sul tema delle cure che saltano per i pazienti non covid e il monitoraggio fatto da salutequità sulle misure adottate dalle Regioni. Per milioni di italiani colpiti da altre patologie torna l’incubo delle cure che saltano. Con la pressione degli ospedali che avanza
- Pubblicato il Analisi, In Primo Piano, News in Home, Rassegna Stampa
Equità ed E-Health: la strada per evitare l’aumento delle disuguaglianze
di Tonino Aceti, Presidente Salutequità L’e-health è la grande opportunità per rispondere al meglio alle sfide più importanti che il nostro Servizio Sanitario Nazionale (SSN) ha davanti a sé, a partire dall’equità di accesso alle cure tra aree territoriali del Paese, con particolare riguardo a quelle interne, più disagiate e nelle quali il servizio pubblico negli anni
- Pubblicato il Analisi, In Primo Piano, News in Home
Piano nazionale cronicità: compie cinque anni ma è applicato a macchia di leopardo nelle Regioni
Il 15 settembre 2016 veniva sottoscritto l’Accordo Stato-Regioni sul Piano Nazionale della Cronicità (PNC) e oggi sono trascorsi esattamente cinque anni. Un Piano tanto importante quanto ancora troppo disatteso e visto l’impatto delle cronicità sul livello di salute delle comunità e sulla sostenibilità del SSN, il livello di attenzione al tema deve necessariamente e velocemente
- Pubblicato il Analisi, Comunicato Stampa, In Primo Piano, News in Home
Nuovo Sistema di Garanzia dei LEA: nel 2019 sei Regioni inadempienti e troppe disuguaglianze
Nel 2019 sei Regioni valutate dal Ministero della Salute “inadempienti” nella capacità di garantire i Livelli Essenziali di Assistenza: Valle D’Aosta, Provincia Autonoma di Bolzano, Molise, Basilicata, Calabria e Sicilia. Le maggiori criticità si riferiscono all’area Distrettuale (assistenza sanitaria territoriale) con ben 4 Regioni inadempienti: Valle D’Aosta, P.A. Bolzano, Basilicata e Calabria. Segue l’area prevenzione
- Pubblicato il Analisi, In Primo Piano, News in Home
Salutequità-I-Com: “Una roadmap per l’assistenza territoriale”. Il resoconto del webinar
“Una roadmap per l’assistenza territoriale. Accesso alle cure, contrasto alle disuguaglianze e sostenibilità del sistema”. E’ questo il titolo del webinar organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) e Salutequità che si è svolto giovedì 20 maggio dalle 17 alle 18:30. Nel corso dell’incontro si è discusso della centralità dei servizi territoriali in un’ottica di equilibrio fra i diversi
- Pubblicato il Analisi, In Primo Piano, News in Home
Riparto FSN 2020: 500 milioni erogati alle Regioni ma le liste di attesa sono ancora da recuperare
Lo scorso 17 dicembre la Conferenza Stato Regioni ha raggiunto l’Intesa sull’integrazione della proposta di riparto del fondo sanitario 2020 alla luce degli ulteriori 2,5 miliardi di euro che sono stati destinati al Servizio Sanitario Nazionale (SSN) attraverso le molteplici misure emergenziali adottate nel corso dell’anno (Decreto Rilancio e Decreto Agosto). Tra le risorse assegnate alle Regioni
- Pubblicato il Analisi, In Primo Piano
- 1
- 2