Salutequità

  • Home
  • Chi Siamo
    • L’associazione
    • Il consiglio direttivo
    • Il comitato scientifico
    • Contatti
  • Cosa Facciamo
    • Osservatorio
    • Analisi
    • Progetti
    • Report
  • News
    • In primo piano
  • Eventi
  • Sala Stampa
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Collaborazioni
  • Home
  • Eventi
  • Salutequità al Forum Sistema salute. Al centro del dibattito PNRR, territorio, Lea, cronicità e digitale
Marzo 29, 2023
venerdì, 22 Ottobre 2021 / Pubblicato il Eventi, News in Home

Salutequità al Forum Sistema salute. Al centro del dibattito PNRR, territorio, Lea, cronicità e digitale

SALUTEQUITA’ protagonista al Forum Sistema Salute, in programma alla Stazione Leopolda di Firenze il 28 e 29 ottobre.

L’associazione organizza infatti un importante evento il 29 ottobre con un incontro su “PNRR E TERRITORIO: FACT CHECKING PER L’EQUITA’ DELLA SALUTE” coordinato dal presidente Tonino Aceti e moderanto da Eleonora Belviso, conduttrice e giornalista Giornale Radio Raie,  al quale interverranno come discussant Filippo Anelli, Teresa Calandra, Gianmario Gazzi, Stefano Lorusso, Barbara Mangiacavalli, Domenico Mantoan, Andrea Urbani e Gianni Zamaro.

Salutequità ha organizzato l’incontro per analizzare la destinazione prevista nel PNRR alla missione n.6 di 7 miliardi per lo sviluppo e il rafforzamento dell’assistenza socio-sanitaria territoriale, prevedendo una nuova infrastruttura alla quale viene affiancata anche la riforma del territorio da adottarsi entro il 2021 con l’approvazione di uno specifico decreto ministeriale: “la definizione di standard strutturali, organizzativi e tecnologici omogenei per l’assistenza territoriale e l’identificazione delle strutture a essa deputate”.
L’attuazione del PNRR è sottoposta ad un cronoprogramma preciso, nel quale sono coinvolte le amministrazioni nazionali, regionali e locali. L’obiettivo di questo confronto è quello di aggiornare sullo stato di avanzamento sui territori, con una particolare attenzione a quelli regionali quale primo step per la garanzia dell’equità.
Praticamente un “fact checking per l’equità nella Salute.

Salutequità sarà presente anche a un altro evento il 28 ottobre di cui Tonino Aceti è responsabile scientifico su “DAI LEA AL NUOVO SISTEMA DI GARANZIA: QUALI OPPORTUNITA’ PER UNA MIGLIRE GESTIONE DELLE CRONICITA'”

Inoltre, il presidente di Salutequità Tonino Aceti, interverrà come discussante all’incontro del 28 ottobre su “SALUTE DIGITALE TRA TECNOLGIA E COMPETENZE”

 

“Il Forum 2021 – sottolineano Monica Milani e Pino Orzati di Koncept, organizzatore dell’evento – è l’occasione per dare un contributo di idee per il rinnovamento e la costruzione di un sistema della salute, che è chiamato a un nuovo e impegnativo cammino. Ripartire, ricostruire la sanità vuol dire ripensare e riprogettare, spesso dalle fondamenta, sistema e organizzazioni, legislazioni, normative, accordi sindacali, ritardi nella digitalizzazione. La sanità è un settore strategico: se lo avevamo dimenticato il Covid ce lo ha ricordato. Vogliamo contribuire a sviluppare una visione realistica della capacità del sistema di realizzare i progetti del PNRR portando contributi nuovi e concreti e, come è sempre accaduto al Forum, coinvolgendo tutti: cittadini, pazienti, manager e professionisti della sanità e del mondo delle aziende, operatori sociali, rappresentanti delle istituzioni, del mondo della ricerca, della formazione e dell’istruzione”.

 

 

Taggato in: competenze, digital health, fact checlking, LEA, PNRR, professionisti sanitari, tecnologie

Che altro puoi leggere

Intervista a Tonino Aceti de Il Sole 24 Ore. Pazienti non Covid: in 16 Regioni stop totale o parziale delle cure.
LEA. In 5 anni al Ministero della Salute 187 richieste di aggiornamento, il 49% da parte di Associazioni Pazienti. Si sblocchi il decreto tariffe
Dati fermi al 2019: aggiornarli per una corretta programmazione e una maggiore equità
  • Disclaimer
  • Cookies
  • Termini d’uso
  • Privacy
  • Contatti
  • Area Riservata

Salutequità

presidenza@salutequita.it
CF. 96456950581
Partita IVA: 15909871004
Sede: Roma, Via dei Prefetti 30

Salutequità © 2022 / email: presidenza@salutequita.it / CF. 96456950581

TORNA SU